statistiche accessi

x


...

Si informa che il concerto di Tananai al Mamamia di Senigallia, previsto il 24 giugno, viene posticipato al 22 luglio per permettere all’Artista di dare il suo supporto a sostegno delle popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sulla Romagna, e partecipare all’evento benefico “Italia Loves Romagna”.


...

Manca poco al via della X edizione del Festival del Cinema di Senigallia. Dal 9 al 29 giugno 2023 si terranno a giorni alterni le proiezioni di film e cortometraggi nazionali e internazionali (a breve il ricco programma) in luoghi appositamente scelti per offrire allo spettatore un’esperienza più intensa con le tematiche affrontate.



...

Il 30 giugno e 1-2 luglio torna a Corinaldo (AN) la Contesa del Pozzo della Polenta. Dopo uno stop di tre anni a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, l’Associazione Pozzo della Polenta torna ad organizzare l’annuale Contesa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più antica della provincia di Ancona, giunta quest’anno alla 42esima edizione.


...

Martedì 30 maggio, ore 21.15, alla Piccola Fenice, ultimo appuntamento con Prefestival, rassegna curata da Confluenze. In programma “Paris, 13Arr.” per la regia di Jacques Audiard. Un film con Lucie Zhang, Makita Samba, Noémie Merlant, Jehnny Beth, Anaïde Rozam. Titolo originale: Les Olympiades. Genere Drammatico, - Francia, 2021, durata 105 minuti. Uscita cinema giovedì 24 marzo 2022 Il film ha ottenuto 5 candidature a Cesar, 3 candidature a Lumiere Awards, Audiard abbraccia in un sontuoso bianco e nero il destino di una gioventù palpitante di vita e di speranze fragili.


...

Arrivati nel cuore di Fosforo, la festa della scienza, il programma di sabato si fa davvero ricchissimo di momenti originali. Gli spettacoli tra arte e scienza, creati dall’Università di Camerino, fanno il loro ritorno a Fosforo: dal palco di piazza Roma, alle 19, un filo caleidoscopico unirà musica e scienza sulle note di Nicolò Paganini in uno spettacolo dal titolo intrigante: "Le galline preferiscono i Pink Floyd".


...

Anche quest’anno riparte la rassegna ai Bagni 77 di Senigallia, curata dal Corinaldo Jazz. Siamo giunti alla terza edizione ed anche quest’anno saranno cinque i concerti in calendario. La formula degli appuntamenti rimane la stessa: l’ultimo venerdì di ogni mese sino ad agosto, mentre a settembre verrà anticipato al primo.


...

Anche quest’anno il Summer Jamboree manderà in visibilioi suoi appassionati, riservandogli per la serata digiovedì3 agostouna sorpresa che li lascerà senza fiato:sul main stagedi Piazza Garibaldisaliràl’acclamatoPokey LaFarge, enfant prodige che dal 2006 ha conquistatutto il mondo con il suo sound senza eguali, mix travolgente dihot swing, early jazz e ragtime blues.






...

Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson suoneranno di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: un anno fa il successo del Vale la pena tour, che li ha visti suonare nei teatri italiani a supporto delle attività di Amnesty International Italia per la campagna di sensibilizzazione a sostegno dei diritti umani e a tutela dei migranti, ora il gruppo cileno e il cantautore toscano calcheranno i palchi di mezzo mondo per la presentazione dal vivo di AGUA, il disco di inediti che sancisce amicizia e intesa artistica tra gli INTI-ILLIMANI e GIULIO WILSON, pubblicato il 28 aprile per The Saifam Group (anche co-editore del progetto) in tutti i digital store.











...

Ultimo appuntamento per la Stagione di prosa 2023 del Teatro Misa di Arcevia, promossa dal Comune con la direzione artistica Teatro Giovani Teatro Pirata, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e A.N.P.I. Sezione Arcevia, e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Marche, e di CMS Consorzio Marche Spettacolo.


...

Per la Giornata Mondiale della Danza 29 aprile 2023, il GDO Gruppo Danza Oggi - membro del Consiglio Internazionale della Danza e official partner UNESCO - torna con una staffetta di tre giorni di danza in uno dei borghi eletti più belli d’Italia, Corinaldo, nelle Marche.


...

Artigiani locali e rifugiati sono spesso protagonisti di storie straordinarie di lavoro e di vita, ma le loro storie sono spesso poco conosciute e poco raccontate. Un progetto innovativo, sviluppato a Senigallia, cerca di cambiare le carte in tavola, offrendo ai giovani la possibilità di imparare attraverso un'esperienza interculturale, artistica e digitale.


...

Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 17,30 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, lezione-concerto della pianista pescarese M° Daniela Cantarini. L’evento costituisce l’ultimo incontro del Corso “Il sapore della musica” e contestualmente la chiusura dell’anno accademico 2022-23 della LUAS; la lezione conclusiva di venerdì 28 è aperta all’intera cittadinanza e non solo agli iscritti.




...

Sarà ancora una volta un’alba molto particolare per gli appassionati di cinema quella di giovedì 4 maggio, quando il Cinema Gabbiano proporrà nuovamente uno dei suoi cavalli di battaglia: lo spettacolo alle ore 06.00 del mattino con colazione per tutti al termine della proiezione! In caso di maltempo la colazione sarà servita all’interno della sala.




...

L’avviso è di quelli che arrivano con grande anticipo, ma si tratta di un evento davvero speciale: il Cinema Gabbiano presenterà mercoledì 17 maggio alle ore 21:15, pochi giorni dopo l’uscita italiana, Signs of Love, ospitando in sala due degli attori principali: Hopper Jack Penn e Zoë Bleu (il primo figlio di Sean Penn e Robin Wright, la seconda unica figlia di Rosanna Arquette), proprio assieme alla stessa Arquette e di Dylan Penn, altra figlia della coppia Sean/Wright.



...

Sono più di 20 le commedie scritte da Laura Nigro che in questi anni hanno tanto divertito i senigalliesi. La prima nel 1997 "Aven sch.rzat", poi dal 2002, anno di fondazione dell'associazione culturale La Tela, ogni anno, con la collaborazione dell'inseparabile Carmen Frati, ha scritto testi di commedie che con ironia raccontano la vita quotidiana evidenziando fatti, luoghi, tradizioni e personaggi della nostra città, usando sempre il dialetto.