Archivio: politica
“Apprendo con dolore la notizia della scomparsa di Carlo Montanari. La nostra comunità perde un uomo coraggioso, che ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per la salute di cittadini e lavoratori contro la terribile piaga dell’amianto.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale Dario Romano traccia un bilancio dell'attività in corso a livello amministrativo e dei lavori in corso in vista del Congresso Nazionale e Regionale del partito.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La maggioranza consiliare – con i Consiglieri di Fratelli d’Italia, Lega, La Civica e Forza Italia – non ci sta a subire le critiche strumentali e fuorvianti della sinistra, a guida PD, alla manovra economica 2023, approvata ieri pomeriggio in Aula, con quindici voti a favore e sette contrari, e replica alla nota stampa dei gruppi di minoranza.
da Maggioranza Consigliare
Abbiamo appreso durante l’approfondimento del bilancio nelle commissioni, della volontà dell'amministrazione Olivetti di abolire i permessi parcheggio gratuiti per le auto ibride. Non pensavamo, però, che l'applicazione sarebbe stata così repentina. Da un giorno all’altro centinaia se non migliaia di automobilisti sono stati informati via mail della revoca del permesso.
In corso ad Ancona, presso l'Assemblea Legislativa delle Marche, il coordinamento dei Consigli Comunali di Anci Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’annosa problematica legata all’erosione costiera nelle Marche – dichiara Carlo Ciccioli - è stato uno dei tanti dossier che con la Giunta Acquaroli ha fatto registrare un’accelerazione importante nel corso di questi ultimi due anni. Tanti i progetti avviati e altri pronti ad esserlo.
da Carlo Ciccioli
Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Mercoledì è stato approvato il bilancio comunale 2023 più dagli aspetti mancanti che da quelli presenti. Questa volta non c’è la scusa della brevità di tempo a disposizione dello scorso anno e quindi la sua formulazione riflette meglio l’incapacità dell’Amministrazione Olivetti-Liverani di guardare al futuro.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Un bilancio tutta “fuffa”. Citiamo le parole del sindaco Olivetti -e del vicesindaco Pizzi, incredibile ma vero interviene anche lui ogni 3-4 mesi-, che hanno accusato l’opposizione di proporre “fuffa”. Invece, l’inconsistenza della maggioranza consiliare -zero interventi così come tutti gli assessori, eccetto brevi intermezzi di Pizzi, Bizzarri e Regine- si nasconde dietro l’affabulante retorica di Olivetti, una sorta di pifferaio politico dietro alla quale però emerge plasticamente una destra completamente allo sbando.
Venerdì 27 gennaio poco prima delle 15, orario previsto dal Regolamento regionale per il Congresso per la presentazione delle candidature alla segreteria regionale, presso la sede regionale del PD Marche di Ancona hanno presentato alla presenza dei Commissari per il Congresso regionale D’alessio Carlo e Tognazza Ilenia la propria candidatura alla segreteria regionale Michela Bellomaria producendo 447 sottoscrizioni e le linee politiche programmatiche e Chantal Bomprezzi con le sue 443 sottoscrizioni e le proprie linee politico programmatiche.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Non tutti sanno che a Senigallia potrebbe naufragare un altro evento. Mi riferisco al festival ‘Ventimilarighesottoimari in giallo”, una manifestazione nata e ideata a Senigallia che negli anni è andata sempre più affermandosi richiamando pubblico e conquistando anche le pagine della stampa nazionale.
da Stefania Pagani
Vola Senigallia
Il sindaco Olivetti ed i quattro nani. Non stiamo parlando di una riedizione di una delle “Fiabe del focolare”, l'antologia di fiabe raccolte dai fratelli Grimm, ma, senza voler mancare di rispetto a nessuno, della dura realtà. Dopo un lunghissimo iter e tante polemiche tra i Comuni della provincia di Ancona, il 27 dicembre l’Assemblea ATA ha votato (35 a favore, 5 contrari ed un astenuto) per la costituzione di una azienda totalmente pubblica per la gestione unica dei rifiuti. Le cifre sono di primo piano: 1,2 miliardi di fatturato in 15 anni, assunzione (trasferimento) di 660 dipendenti, 60 milioni di investimento.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Si chiuderà ufficialmente mercoledì 1° febbraio e giovedì 2 febbraio (eventuale prosecuzione) la sessione bilancio 2023-2025 aperta ufficialmente dal Presidente del Consiglio, Massimo Bello, a metà gennaio con l’avvio dell’iter istituzionale ed amministrativo per l’esame della manovra finanziaria e di bilancio da parte delle Commissioni permanenti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il bilancio 2023-2025 sta per approdare in aula per l'approvazione. Dopo i vari passaggi nelle commissioni consiliari, mercoledì 1 febbraio la Giunta presenterà il documento economico elaborato per l'anno appena iniziato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il percorso che ha portato nei giorni scorsi alla presentazione della mozione a sostegno della candidatura di Chantal Bomprezzi alla segreteria del PD Marche rappresenta senza dubbio una novità di grande speranza per la comunità democratica.
Circolo di Corinaldo
“Resto basito davanti alle parole pronunciate da Olivetti dopo l’ennesima giornata di passione causata dall’innalzamento dei livelli del Misa. Quando l’attuale sindaco e i rappresentanti della sua maggioranza erano all’opposizione, non facevano altro che puntare il dito sulla giunta comunale, rea, a loro dire, di non essere in grado di risolvere il problema del fiume.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità, ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
da Fratelli d'Italia Marche
Ieri per l’ennesima volta Senigallia e i suoi cittadini hanno vissuto ore di ansia e terrore per la piena del fiume Misa. Dall’alluvione del 15 settembre, i senigalliesi hanno dovuto affrontare di frequente questa situazione e i sentimenti dei cittadini di rassegnazione, esasperazione e rabbia sono naturali.
www.pdsenigallia.it
E così tra domenica e lunedì 22-23 gennaio, a poco più di quattro mesi dal settembre scorso, la cittadinanza di Senigallia e anche parte degli abitanti delle valli Misa e Nevola sono rimasti con le pale in mano, le paratie pronte e l’angoscia dentro ad osservare e subire impotenti la terza allerta grave dopo l’alluvione gravissima.
da Diritti al Futuro
Abbiamo appreso nei giorni scorsi, con grande piacere, della candidatura della nostra consigliera Chantal Bomprezzi a segretario regionale del Partito Democratico delle Marche. Siamo orgogliosi della sua scelta e che faccia parte del nostro gruppo consiliare, attivo assieme a Vola Senigallia, Vivi Senigallia e Diritti al Futuro in una strenua opposizione all’amministrazione Olivetti e alla destra a trazione FdI.
www.pdsenigallia.it
C'è grande fermento nel Partito Democratico, non solo a livello nazionale ma anche regionale. L'appuntamento del Congresso Nazionale, che dovrà eleggere il nuovo segretario e il rinnovo delle varie cariche, coincide per le Marche anche con l'elezione di una nuova guida regionale, dopo il lungo periodo del commissariamento.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dalla Regione un finanziamento per la riqualificazione dei giardini e della scalinata pubblica di Belvedere, provincia di Ancona. Un impegno che rafforza la strategia regionale che punta alla valorizzazione dei borghi marchigiani che costituiscono un perno per la crescita turistica regionale”.
da Lega Marche
Aperta ufficialmente la sessione bilancio. Il Presidente del Consiglio, Massimo Bello, ha avviato ufficialmente l’iter istituzionale ed amministrativo per l’esame, la discussione e l’approvazione della manovra finanziaria e di bilancio 2023 da parte delle Commissioni permanenti e del Consiglio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La messa in sicurezza del territorio e del comune di Senigallia colpiti dall’esondazione dei fiumi Misa e Nevola lo scorso 15 settembre al centro di un’interrogazione del consigliere Luca Santarelli. Il capogruppo di Rinasci Marche chiede con urgenza lumi alla Giunta regionale sulle azioni messe in campo fino a oggi. “Malgrado le continue sollecitazioni, non mi risultano che siano stati fatti lavori significativi – afferma – per mettere in sicurezza le aree colpite dall’alluvione dello scorso settembre. Il tempo passa e non possiamo rischiare una nuova tragedia.
da Luca Santarelli
Consigliere Regionale Rinasci Marche
Avendo appreso dalla stampa e dalle segnalazioni che mi sono pervenute da alcuni cittadini circa le ruspe in azione sul lungomare Mameli per la preparazione di un evento di motocross in spiaggia, mi sono sentita in dovere di presentare una interrogazione scritta a risposta orale per avere chiarimenti dall'assessore all'Ambiente Elena Campagnolo.
da Stefania Pagani
Vola Senigallia
Due piste per il motocross sulla spiaggia per oltre un mese con un carico antropico di inquinamento da gas di scarico, manomissione dell’ambiente e del paesaggio costiero, possibili perdite di olii e carburanti, tracce lasciate dalle sgommate e rumore di motori roboanti, che c’entrano nel tratto più pregiato del litorale cittadino per la presenza della flora, della fauna dunale e di biodiversità?
da Diritti al Futuro
In questi giorni sono arrivate ad Ancona due navi delle ONG con persone salvate da un naufragio nel Mediterraneo e come sempre accade in queste situazioni vi è stato un susseguirsi di notizie, prese di posizione, commenti, critiche e anche speculazioni.
www.pdsenigallia.it
Dopo la decisione del ministro dell’Interno Piantedosi, figlia del governo a trazione Fdi-Lega-FI (di cui anche la maggioranza regionale e senigalliese si fregiano di essere precursori come modello politico), di far attraccare le navi Ocean Viking e Geo Barents nel porto di Ancona dopo aver vagato per migliaia di km in mare aperto, si è giunti alla fase successiva, quella dell’accoglienza.
da Dario Romano
capogruppo PD in Consiglio Comunale
L’imbocco della complanare lato nord, in mancanza della linea di mezzeria, è di una pericolosità inaudita. Credo sia necessario intervenire al più presto, oltre a fare le multe con i t-red e cospargere di telecamere la città, se si ha a cuore la sicurezza stradale.
da Chantal Bomprezzi
consigliera comunale Pd
Convocata la 1^ Commissione, all'ordine del giorno piscina comunale e Consiglio comunale dei ragazzi
Convocata per mercoledì 11 Gennaio 2023 alle ore 17,00 in videoconferenza (piattaforma Zoom) la seduta della 1^ Commissione permanente, in sede referente, per l’esame e la discussione di alcuni provvedimenti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it