Archivio: olocausto
“Con la Legge 211 del 20 luglio, dal 2000, ogni anno il 27 gennaio commemoriamo “Il Giorno della Memoria”, ben cinque anni prima della risoluzione ONU che ha istituito “La Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto”.In ognuna delle nostre famiglie, ci sono stati familiari che da sempre, ci hanno raccontato quanto è successo in quel periodo storico del novecento tra i più bui della nostra storia, molto prima dell’istituzione di giornate dedicate. Oggi, nel ricordare la Shoah, dobbiamo indignarci e condannare i comportamenti disumani, ma i comportamenti esecrabili dobbiamo combatterli anche oggi, nel mondo in cui viviamo. Non ci dobbiamo dimenticare che nel mondo ci sono molte persone vittime di persecuzioni che purtroppo ancora si verificano. Questo giorno deve essere un giorno in cui si fa memoria delle vittime di quei comportamenti inumani, ma soprattutto deve essere un momento educativo per riflettere su come estirpare il germe della violenza e della discriminazione che, come allora, è la causa di tali aberrazioni.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’ Amministrazione Comunale di Serra de' Conti, in stretta collaborazione con la “Realtà Teatrale Skenexodia”, in occasione del “ Giorno della Memoria “ propone per giovedì 27 gennaio il video “ Avere Memoria “. Si tratta di un interessante monologo inedito del regista Luca Guerini finalizzato a comprendere ed approfondire alcuni aspetti legati alla ricorrenza.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it