Archivio: corinaldo
Il 30 giugno e 1-2 luglio torna a Corinaldo (AN) la Contesa del Pozzo della Polenta. Dopo uno stop di tre anni a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, l’Associazione Pozzo della Polenta torna ad organizzare l’annuale Contesa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più antica della provincia di Ancona, giunta quest’anno alla 42esima edizione.
www.pozzodellapolenta.it
E' stato condannato a dieci anni e 5 mesi di carcere Riccardo Marchi, 24 anni, bolognese, considerato l’ottavo componente della banda dello spray, che entrò in azione nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018, quando cinque ragazzi e una mamma morirono schiacciati nella calca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Una rinomata professionista che ci permetterà di operare con efficienza sotto i profili amministrativi e normativi. Sono convinto che con lei la nostra Amministrazione si troverà in mani sicure”. Con queste parole il sindaco Gianni Aloisi annuncia la nomina del nuovo Segretario Comunale Raffaella Minardi, insediatasi ufficialmente sabato primo aprile.
www.corinaldo.it
Dal 19 al 21 maggio, negli spazi dell’Istituto Comprensivo Corinaldo, si svolgerà una mostra didattica dal titolo “Matematica in laboratorio: giochi e origami per fare, pensare e porsi problemi”. La mostra è organizzata dal gruppo dei docenti di scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado di diversi istituti della provincia di Ancona e di Pesaro della rete “Matematica in Rete” (MiR), di cui l’Istituto di Corinaldo è capofila.
Sabato 20 maggio 2023 alle ore 21.15, presso il Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo, è in programma il concerto dell’Orchestra di fiati INSIEME PER GLI ALTRI, diretta dal M° Gianpiero Ruggeri.
www.corinaldo.it
Sabato 13 maggio, in occasione della Notte dei Musei 2023, alla Chiesa del Suffragio di Corinaldo si presenta Suoni di Carta, un'installazione dell’artista italiano Michele Motiscause. L'inaugurazione è prevista per le 21.30.
www.corinaldo.it
La scorsa settimana la città di Corinaldo ha ospitato, presso il MA Hotel, l’assemblea dei soci di Afaid Marche - Associazione Famiglie con Adolescenti e Infanti con Diabete. Durante l’incontro è stato integrato il direttivo con nuovi componenti e si è valutata la possibilità di organizzare incontri di supporto psicologico a favore delle famiglie associate.
www.corinaldo.it
L’associazione “Il giardino di San Marco”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Corinaldo, organizza per venerdì 28 aprile 2023 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del plesso “Guido degli Sforza” in Piazzale della Liberazione, 2 a Corinaldo una pubblica conferenza sul tema dell’accoglienza e della solidarietà verso le nuove e vecchie fragilità.
Vivere la vita appieno con onestà ed andare avanti a testa alta. Il dottor Nicola Gratteri incontra i ragazzi di Corinaldo e riceve il “diploma” da matto.
www.corinaldo.it
Il 25 aprile è una festa che appartiene a tutti gli uomini che amano la libertà ed il dialogo che regola la vita democratica di un Paese. Un doveroso ricordo che spinge ognuno di noi a stringerci attorno ai nostri amati simboli: il tricolore e l’inno nazionale.
www.corinaldo.it
Dal 22 al 25 aprile il centro storico di Corinaldo si accende con il ritorno della ''Festa dei Folli'', che quest'anno giunge alla sua decima edizione. In programma spettacoli di teatro di strada e di nuovo circo, concerti e dj set serali.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Manca davvero poco alla Festa dei Folli che dal 22 al 25 aprile prenderà vita nel centro storico di Corinaldo.
da Festa dei Folli
www.festadeifolli.it
Sabato 15 aprile 2023 alle 21.00, presso il Teatro Goldoni di Corinaldo, l’associazione culturale “G.U.E.N.D.A.” di Ancona presenta “La rivoluzione alle Nove”, uno spettacolo di Erika Giorgetti con musiche originali di Ugo Eugeni. Lo spettacolo, attraverso l’insolita formula del teatro canzone, offre una riflessione sull’indifferenza che ormai sembra governare la nostra vita quotidiana.
www.corinaldo.it
“Corinaldo ha saputo accogliere al meglio gruppi e famiglie con la bellezza del centro storico e l’accesso ai Luoghi della Cultura aperti al pubblico”. Francesco Spallacci, assessore al Turismo, commenta così il lungo fine settimana appena trascorso. “Non era certamente in dubbio – continua l’assessore – il livello di accoglienza che il nostro borgo è in grado di offrire, di fatto è il principale biglietto da visita, e quanto abbiamo visto a Pasqua ne è la prova.
www.corinaldo.it
Tante le iniziative in programma a Corinaldo per le imminenti festività pasquali, con la giusta attenzione alla spiritualità e un occhio alle proposte per i più piccoli. Ecco una sintesi del programma delle iniziative nella Città Palcoscenico.
www.corinaldo.it
Meno di un mese alla Festa dei Folli, la festa più colorata della primavera che animerà Corinaldo dal 22 al 25 aprile.
da Festa dei Folli
www.festadeifolli.it
Daniele Pongetti ha salvato una vita prima di venire travolto e morire nella calca alla Lanterna Azzurra di Corinaldo
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’associazione UNITRE CORINALDO, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Internazionale della Donna, ha curato ed organizzato l’iniziativa “AVE EVA - Donne che raccontano le donne”.
www.corinaldo.it
Si è tenuta oggi al Tribunale di Ancona l'udienza del processo con il rito abbreviato a carico dell'ottavo giovane accusato di far parte della banda dello spray che nel dicembre 2018 provocò il caos alla Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Comune di Corinaldo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Corinaldo, ha avviato nel mese di marzo il progetto “Universo Online - Le storie che aiutano a comprendere”.
www.corinaldo.it
Insieme, in comunità, per la “condivisione” energetica. L’energia rinnovabile è sempre più accessibile, ma per ottimizzarne lo sfruttamento il futuro sono le comunità energetiche. Corinaldo, assieme a Legambiente, l’istituto Comprensivo ed i Borghi Più Belli d’Italia, si fa promotore di questo innovativo modello organizzativo proveniente dal nord Europa di gestione dell’energia.
www.corinaldo.it
Sono terminati, nei giorni scorsi, i lavori appaltati alla Ditta Mencarelli Agostino di ripristino e messa in sicurezza dei parapetti in muratura lungo Costa Gioco del Pallone ed in Via Tarducci.
www.corinaldo.it
E' arrivato in Tribunale da un ingresso secondario per essere tenuto lontano da fotografi e fans. Fedez, il rapper e marito di Chiara Ferragni, si è presentato venerdì mattina in aula, al Tribunale di Ancona, per essere ascoltato come testimone nell'ambito del processo per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo Fedez, anche Sfera Ebbasta, il trapper che si sarebbe dovuto esibire la notte della tragedia alla Lanterna Azzurra, racconta la sua versione dei fatti di quella drammatica notte del 7 dicembre 2018.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un' immeritata sconfitta, con un risultato finale ingiusto. Il Corinaldo, privo di tre figure importanti come Bronzini, Pianelli e Pettinari, gioca sempre a testa alta, tenendo per tutti i quaranta minuti il passo di una squadra a inizio anno costruita per il salto di categoria, il Futsal Ancona.
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Corinaldo sono in programma le “Giornate FAI di Primavera”, un’iniziativa nazionale organizzata dal Fondo Ambiente Italiano per valorizzare lo straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro paese. Le giornate FAI sono ormai diventate il più importante evento italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico, che riflette la nostra identità, testimonia la nostra storia e rinsalda i valori del vivere civile.
www.corinaldo.it
Lo scorso 13 marzo si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione Pozzo della Polenta di Corinaldo. Dopo le votazioni avvenute domenica 5 marzo, infatti, l’associazione ha rinnovato le cariche sociali che avranno il compito di guidarla nel percorso dei prossimi tre anni.
www.pozzodellapolenta.it
“È stimolante e appagante vedere che c’è grande interesse per il programma di Corinaldo Guardare Oltre, significa che abbiamo fatto un bel progetto e tutti, noi in primis, lo vogliamo vedere realizzato”. Il sindaco Gianni Aloisi vuole fare il punto sui servizi alla persona.
www.corinaldo.it