statistiche accessi

x

...

Il 30 giugno e 1-2 luglio torna a Corinaldo (AN) la Contesa del Pozzo della Polenta. Dopo uno stop di tre anni a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, l’Associazione Pozzo della Polenta torna ad organizzare l’annuale Contesa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più antica della provincia di Ancona, giunta quest’anno alla 42esima edizione.



...

“Una rinomata professionista che ci permetterà di operare con efficienza sotto i profili amministrativi e normativi. Sono convinto che con lei la nostra Amministrazione si troverà in mani sicure”. Con queste parole il sindaco Gianni Aloisi annuncia la nomina del nuovo Segretario Comunale Raffaella Minardi, insediatasi ufficialmente sabato primo aprile.



...

Dal 19 al 21 maggio, negli spazi dell’Istituto Comprensivo Corinaldo, si svolgerà una mostra didattica dal titolo “Matematica in laboratorio: giochi e origami per fare, pensare e porsi problemi”. La mostra è organizzata dal gruppo dei docenti di scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado di diversi istituti della provincia di Ancona e di Pesaro della rete “Matematica in Rete” (MiR), di cui l’Istituto di Corinaldo è capofila.




...

La scorsa settimana la città di Corinaldo ha ospitato, presso il MA Hotel, l’assemblea dei soci di Afaid Marche - Associazione Famiglie con Adolescenti e Infanti con Diabete. Durante l’incontro è stato integrato il direttivo con nuovi componenti e si è valutata la possibilità di organizzare incontri di supporto psicologico a favore delle famiglie associate.



...

Per la Giornata Mondiale della Danza 29 aprile 2023, il GDO Gruppo Danza Oggi - membro del Consiglio Internazionale della Danza e official partner UNESCO - torna con una staffetta di tre giorni di danza in uno dei borghi eletti più belli d’Italia, Corinaldo, nelle Marche.


...

L’associazione “Il giardino di San Marco”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Corinaldo, organizza per venerdì 28 aprile 2023 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del plesso “Guido degli Sforza” in Piazzale della Liberazione, 2 a Corinaldo una pubblica conferenza sul tema dell’accoglienza e della solidarietà verso le nuove e vecchie fragilità.



...

Ci siamo, tutto è pronto per l’inizio della Festa dei Folli 2023. Sono state settimane intense fatte di ricerca, progettazione ed organizzazione e siamo pronti ad accogliere il pubblico e i turisti che verranno a Corinaldo.






...

Sabato 15 aprile 2023 alle 21.00, presso il Teatro Goldoni di Corinaldo, l’associazione culturale “G.U.E.N.D.A.” di Ancona presenta “La rivoluzione alle Nove”, uno spettacolo di Erika Giorgetti con musiche originali di Ugo Eugeni. Lo spettacolo, attraverso l’insolita formula del teatro canzone, offre una riflessione sull’indifferenza che ormai sembra governare la nostra vita quotidiana.


...

“Corinaldo ha saputo accogliere al meglio gruppi e famiglie con la bellezza del centro storico e l’accesso ai Luoghi della Cultura aperti al pubblico”. Francesco Spallacci, assessore al Turismo, commenta così il lungo fine settimana appena trascorso. “Non era certamente in dubbio – continua l’assessore – il livello di accoglienza che il nostro borgo è in grado di offrire, di fatto è il principale biglietto da visita, e quanto abbiamo visto a Pasqua ne è la prova.


...

Dal 22 al 25 aprile Corinaldo si veste di follia con la Festa dei Folli. Ma cos’è Follia? E’ una domanda che ci poniamo da anni e a cui proviamo a dare una risposta ad ogni Festa dei Folli. D’altronde, Corinaldo è il paese dei matti, chi meglio di noi può provare a rispondere?








...

Insieme, in comunità, per la “condivisione” energetica. L’energia rinnovabile è sempre più accessibile, ma per ottimizzarne lo sfruttamento il futuro sono le comunità energetiche. Corinaldo, assieme a Legambiente, l’istituto Comprensivo ed i Borghi Più Belli d’Italia, si fa promotore di questo innovativo modello organizzativo proveniente dal nord Europa di gestione dell’energia.


...

Teatro Time presenta "Marietta", commedia musicale su Maria Goretti. L'appuntamento è per domenica 2 aprile al Teatro Comunale 'C. Goldoni' di Corinaldo.






...

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Corinaldo sono in programma le “Giornate FAI di Primavera”, un’iniziativa nazionale organizzata dal Fondo Ambiente Italiano per valorizzare lo straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro paese. Le giornate FAI sono ormai diventate il più importante evento italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico, che riflette la nostra identità, testimonia la nostra storia e rinsalda i valori del vivere civile.



...

La primavera è alle porte e con essa torna uno degli eventi più attesi in questo periodo dell’'anno: la Festa dei Folli di Corinaldo.