statistiche accessi

x


...

La gioventù è un periodo di transizione, un momento in cui si affrontano sfide, si cercano risposte e si scopre se stessi. Tuttavia, per molti ragazzi, questo percorso non è privo di disagi. Esistono numerose difficoltà che possono influenzare il benessere e il futuro di un giovane.



...

E’ un’abitudine che il cane tende ad avere quella di rotolarsi in sostanze maleodoranti come escrementi, fango, pattume ma anche su tappeti, cuscini biancheria ecc.





...

“La seduta del Consiglio di mercoledì scorso è stata la naturale conseguenza di un percorso istituzionale e di un’azione informativa che il Consiglio comunale e le sue articolazioni hanno avuto e hanno il diritto e il dovere di affrontare, perché è sancito dall’ordinamento e perché la Fondazione rappresenta un bene della città e un patrimonio inestimabile della nostra comunità, occupandosi in special modo delle fragilità sociali.”





...

250 partecipanti su un’area esercitativa di 126 kmq, una media di circa 150 simulatori al giorno, centinaia di casi sanitari simulati, 70 esperti in una cabina di regia, 3 moduli sanitari (Emergency Medical Team – EMT) composto ognuno da una struttura campale, materiali sanitari e personale sanitario e logistico (40/50 unità).


...

Il problema del dissesto idrogeologico è un fatto che interessa molti Comuni, compreso quello di Castelleone di Suasa, dove frane, smottamenti causati non solo delle abbondanti e anomale precipitazioni, ma purtroppo anche da una scarsa attenzione e incisiva manutenzione della rete stradale comunale, dove ad esempio mancano per lo più le cunette e dove sono presenti non vengono pulite come dovrebbero, stanno mettendo sempre più a rischio la circolazione stradale e l’incolumità pubblica.



...

Il progetto ha avuto inizio nel mese di novembre ed ha coinvolto gli scolari degli istituti comprensivi Belardi, Fagnani, Giacomelli e Marchetti di Senigallia, degli istituti comprensivi di Corinaldo, di Ostra, “Nori de’ Nobili” di Trecastelli e della scuola dell'infanzia “San Vincenzo” di Senigallia, per un totale di 940 alunni di 59 classi delle scuole primarie e dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia.


...

Venerdì 16 giugno alle ore 17 momento di presentazione a tutta la cittadinanza del nuovo giardino sensoriale presso l’Opera Pia Mastai Ferretti di via Leopardi. La storica struttura residenziale per anziani infatti presenta, in collaborazione con Il Seme, l’associazione di volontariato che rappresenta tutti i volontari e le volontarie che prestano servizio nei progetti Caritas, un giardino sensoriale come luogo di incontro e di aggregazione. Qui, infatti, gli anziani della città potranno chiacchierare, trascorrere del tempo insieme e incontrare dei volontari formati.


...

L’Amministrazione Comunale di Trecastelli ha programmato, per il mese di giugno, una serie di incontri pubblici per confrontarsi con i cittadini e condividere con essi i progetti riguardanti la città e il territorio e soprattutto per ascoltare suggerimenti e idee.



...

È sempre un piacere sapere che gli ex studenti che hanno frequentato l'Istituto stanno avendo successo nella loro vita professionale o accademica. L'obiettivo di un istituto di istruzione secondario di secondo grado di indirizzo tecnico è quello di dare in mano ai propri studenti gli strumenti per affrontare la vita con un bagaglio culturale, umano e di conoscenze, competenze e abilità all'altezza delle loro capacità.


...

Nel pomeriggio di mercoledì 7 giugno si è svolta presso la sala del consiglio comunale di Ostra Vetere la cerimonia di premiazione di 5 studentesse/atlete: Agnese Brocanelli, Letizia Giannini, Sara Jaoski, Aurora Manoni, Camilla Sebastianelli, della scuola secondaria di primo grado di Ostra Vetere classificatesi seconde al torneo nazionale di calcio a cinque nell'ambito del progetto “ragazze in gioco”che le ha viste protagoniste a Salsomaggiore Terme (PR) dal 23 al 27 Maggio 2023.


...

L’arte ci permette di sviluppare la nostra identità e di confrontarci con gli altri, ed è una risorsa preziosa per la nostra crescita personale e sociale. Ma l’arte non è solo quella prodotta all’interno dei canoni del sistema artistico tradizione, l’arte è anche outsider, fatta cioè di idee e concetti che travalicano regole e convenzioni.











...

Si terrà sabato a partire dalle 8.30 presso il Campo Sportivo di Atletica alle Saline, la festa conclusiva del Progetto PANPS (acronimo di PAN athlon Projects Senigallia) che è stato sviluppato in modalità "sperimentale/pilota" con gli Istituti comprensivi (elementari e medie) nell'anno scolastico 2022/23.


...

Indebitata fino al collo, commissariata ai vertici ma con gli stessi direttori che hanno portato a questo disastroso risultato, senza personale sanitario, infermieri e medici precari che come possono vanno dal privato, con un nuovo piano sanitario regionale annunciato dal 2020 che dopo 3 anni stenta a partire ma che ha visto gli assessori regionali assaltarne le risorse per avere più Unità Operative sul loro territorio per soddisfare il proprio elettorato, ha dimenticato Senigallia e il suo Ospedale.