Archivio: attualita
Venerdì 10 febbraio 2023 alle 18.00 è in programma l’incontro “Le ricerche nella necropoli di Corinaldo” dedicato alla presentazione delle acquisizioni dalla campagna archeologica 2022 nella necropoli picena e romana in zonaNevola a Corinaldo. La campagna è parte del Progetto ArcheoNevola, promosso dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, che dal 2017 studia questa porzione del territorio corinaldese attraverso metodologie innovative di esplorazione non invasiva del sottosuolo.
www.corinaldo.it
La Protezione Civile Regionale ha prorogato l'avviso di condizioni meteo avverse per neve, fino alle ore 14.00 di giovedì 9 febbraio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’azione di Caritas Senigallia a sostegno della popolazione alluvionata prosegue con l’obiettivo di stimolare la ripresa delle famiglie colpite attraverso contributi di varia natura e di facilitare il rientro nelle abitazioni personali.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
La Ditta Caparol ha donato agli alluvionati alcune confezioni dei seguenti prodotti: 60 confezioni di Capatox - Soluzione microbicida igienizzante per esterni e interni, Prodotto microbicida per il trattamento di superfici intaccate da muffe e alghe (confezione da 10 lt, con resa per circa 90 / 120 mq.), 121 confezioni di DeckWeiss-W - Pittura antimuffa igienizzante con ioni d'argento - Pittura antimuffa lavabile e traspirante con tecnologia agli ioni d'argento contro la proliferazione dei batteri. Finitura opaca con un ottimo punto di bianco (confezione da 12.5 lt, con resa per circa 80 /120 mq.)
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Consorzio di Bonifica si farà carico delle quote consortili 2023 delle aziende alluvionate. L’ok all’operazione, chiesta a più riprese da Coldiretti, è arrivato al termine di un lungo confronto necessario per trovare il tecnicismo amministrativo adatto.
www.marche.coldiretti.it
La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per neve, valido per tutta la giornata di mercoledì 8 febbraio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si fa sempre più drammatico il bilancio della catastrofe che ha colpito il sudest della Turchia e il nord della Siria. I bisogni umanitari sono enormi. “Manca l’acqua potabile, l’elettricità, le vie di comunicazione sono interrotte, c’è bisogno di tutto”:
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia mercoledì 8 febbraio dalle ore 16.30, si terrà un forum sul tema degli alberi in città. Tutti i cittadini interessati sono invitati. Il prof. Passerini dell’Università Politecnica delle Marche illustrerà uno studio scientifico sull’innalzamento delle temperature nelle vie e nelle case, in seguito agli abbattimenti degli alberi ad alto fusto.
da Organizzatori
Martedì 7 febbraio l’Associazione di Storia Contemporanea presenta a Pesaro (Palazzo Ciacchi, ore 17.30) il suo nuovo marchio editoriale, 1797 edizioni, e la prima monografia del catalogo, Vivere la Repubblica romana del 1849 di Marco Severini, storico dell’Università di Macerata (1797 edizioni, 2023, pp. 220).
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
I punti sanitari trattati con il commissario Ast2
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Gusto, Ospitalità, Unicità, Riconoscimento, Metodologia, Emozione, Territorio. In una parola Gourmet per Senigallia. È stato un pomeriggio intenso, formativo, partecipato e determinante per il sistema economico e turistico della città di Senigallia e dell'intero territorio.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
“Apprendo con dolore la notizia della scomparsa di Carlo Montanari. La nostra comunità perde un uomo coraggioso, che ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per la salute di cittadini e lavoratori contro la terribile piaga dell’amianto.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Lutto a Senigallia per Fiore Bittoni, ex consigliere comunale scomparso sabato all'età di 82 anni, il giorno prima del suo 83° compleanno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Alert Stistem: Nuovo servizio di comunicazione tra il Comune di Ostra ed i cittadini.
www.comune.ostra.an.it
La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento e mare valido dalle ore 14.00 di sabato e fino alle ore 14.00 di domenica 5 febbraio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono saliti anche se di poco i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 799 i nuovi casi di positività rilevati dal 27 gennaio al 2 febbraio, contro i 693 della settimana precedente. 2 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Love Senigallia" è il nuovo format lanciato dall'Amministrazione Comunale per celebrare San Valentino. In occasione della festa degli innamorati, sono in programma iniziative ed eventi per una settimana.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito del 1° corso di formazione per volontari l’Auser di Senigallia ha organizzato l’evento formativo dal titolo "Terza età: stili di vita per una longevità attiva" tenutosi mercoledì scorso presso il Palazzetto Baviera e al quale hanno partecipato i volontari e alcuni soci dell’Associazione.
da Auser
L’Azione Cattolica di Senigallia si mette in marcia per dire ‘Pace’! Il tradizionale appuntamento che coinvolge ragazzi, giovani e adulti, sarà domenica 5 febbraio 2023, dalle ore 14.30, con questo programma: dopo gli arrivi e l’accoglienza alla Chiesa della Pace di Senigallia, alle 15.00 la S. Messa presieduta dal vescovo Franco e subito dopo la marcia della pace che si concluderà in Piazza Roma, nel centro storico cittadino.
Fare memoria è un'azione della mente e del cuore, dove le emozioni che entrano in gioco muovono l’intelletto e lo rendono recipiente che accoglie e trattiene. E se le emozioni sono molto potenti e coinvolgenti, fare memoria è un'azione totalizzante e indelebile.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
I vertici dell’AICCRE Marche, la Federazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, si sono incontrati ieri mattina a Senigallia. Il Presidente Massimo Seri, Sindaco di Fano, e il Vice Presidente vicario Massimo Bello, Presidente del Consiglio di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Confluenze (nell’ambito del progetto A.R(t).S. – Avvicinamenti Roventi tra Supermondi, finanziato dal bando “Conc.Im.O” con i fondi della Regione Marche, Politiche giovanili) organizza “Autofocus”, un ciclo di attività laboratoriali multimediali del cinema e dello storytelling narrativo Il laboratorio è destinato a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 35 anni ed andrà a introdurre il mondo del cinema/video e dello storytelling.
"Se c’è sole a Candelora dell’inverno sèmo fora, ma se piove o tira vento, nell’inverno sèmo dentro". Questo è uno dei tanti proverbi legati alla festa della Candelora che si celebra oggi 2 febbraio
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni