statistiche accessi

x


...

Il Questore di Ancona ha disposto la prosecuzione delle aperture straordinarie tutti i giovedì in Questura per il mese di giugno 2023. Si riportano, qui di seguito, le aperture ordinarie tuttora in vigore, dello sportello Passaporti della Questura di Ancona.


...

Giovedì alcuni agenti del Commissariato di P.S. di Senigallia hanno incontrato diversi docenti e ragazzi delle scuole cittadine, tra cui l’Alberghiero Istituto Superiore A. Panzini, L’ Istituto Ipsia Corinaldesi- Padovano, le scuole elementari Leopardi, Pascoli, Rodari e Cupetta, la Scuola Media Marchetti, al fine di divulgare le informazioni riferite al fenomeno della scomparsa dei minori.






...

“I care, we care” è un progetto ideato da un gruppo di 11 Avvocati che hanno frequentato un corso di alta formazione giuridica in materia di diritti umani, sulla prevenzione e la lotta alla violenza “di genere”, parte del programma del Consiglio d’Europa “HELP” (“European Programme for Human Rights Education for Legal Professionals in the European Union”).




...

Nell’occasione della celebrazione del 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato che quest’anno si è tenuta presso la sede della “Lega del Filo d’Oro” di Osimo, alla presenza delle Autorità militari, civili e religiose della provincia di Ancona ed innanzi a vari ospiti, sono stati premiati alcuni poliziotti per aver effettuato interventi particolarmente significativi durante il servizio.



...

AnconAmbiente comunica che in occasione delle festività pasquali nelle giornate di domenica e lunedì (9 e 10 aprile 2023) rimarranno chiusi tutti gli uffici amministrativi, il Contact Center e i CentrAmbiente nei comuni di Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti. Saranno garantiti i servizi di raccolta rifiuti e mantenimento del decoro urbano nelle modalità previste per le giornate festive.









...

Oltre 100 persone, su una categoria che nella provincia opera con circa 500 imprese specializzate nel settore termoidraulico ed in particolare negli adempimenti previsti dalle l.r.19/15, hanno preso parte al seminario organizzato da Sinca Confartigianato da titolo “La gestione sostenibile degli impianti termici attraverso l’uso del CURMIT. Semplificazione, sostenibilità e funzionalità. Nuovo approccio alla gestione del Curmit”.




...

Continua l’intensa attività della Questura di Ancona e dei Commissariati P.S. distaccati sul territorio, per assicurare a tutti gli utenti il rilascio dei titoli per l’espatrio. Dal primo febbraio u.s. sono stati prodotti circa 400 passaporti, con un incremento del 60 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre gli accessi allo sportello dell’Ufficio di Polizia amministrativa sono stati oltre 700.




...

E’ positivo il bilancio della prima giornata di apertura straordinaria, disposta dal Questore di Ancona nell’ottica di ridurre i tempi di attesa per il rilascio del passaporto e di agevolare l’utenza ed effettuata stamattina.



...

Nell’ottica di agevolare i cittadini ed in generale l’utenza dell’intera Provincia, riducendo i tempi di attesa al rilascio dei titoli di espatrio, il Questore dr. Cesare Capocasa ha disposto l’ampiamento dei posti in agenda on line, nonché delle aperture ulteriori e straordinarie degli sportelli passaporto di Ancona e della provincia.







...

Nel 2022, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Marche di Ancona è stato impegnato nel far fronte a continue sfide investigative con riferimento alle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime e di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche in rete, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso che a forme di estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali.