Archivio: ancona
Avviato, innovato e potenziato da AnconAmbiente il nuovo servizio di raccolta degli abiti usati in buono stato e dei prodotti tessili usurati nei comuni gestiti della società: Ancona, Cerreto D’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Giovedì alcuni agenti del Commissariato di P.S. di Senigallia hanno incontrato diversi docenti e ragazzi delle scuole cittadine, tra cui l’Alberghiero Istituto Superiore A. Panzini, L’ Istituto Ipsia Corinaldesi- Padovano, le scuole elementari Leopardi, Pascoli, Rodari e Cupetta, la Scuola Media Marchetti, al fine di divulgare le informazioni riferite al fenomeno della scomparsa dei minori.
Un convegno ed un matching tra imprese. Sono gli eventi organizzati per il prossimo 19 maggio da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche alla Mole Vanvitelliana di Ancona nell’ambito degli eventi di ‘Tipicità in blu’.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Si è tenuto un incontro tra il Presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali e il Vice Commissario all’alluvione Ingegner Babini per fare il punto sulla situazione delle infrastrutture danneggiate dall’alluvione del 15 settembre 2022.
www.provincia.ancona.it
“I care, we care” è un progetto ideato da un gruppo di 11 Avvocati che hanno frequentato un corso di alta formazione giuridica in materia di diritti umani, sulla prevenzione e la lotta alla violenza “di genere”, parte del programma del Consiglio d’Europa “HELP” (“European Programme for Human Rights Education for Legal Professionals in the European Union”).
da Ordine degli Avvocati
Ancona
“Le difficoltà del trovare personale non sono nuove e hanno molteplici cause. Per questo Confartigianato da tempo si muove con strumenti mirati alla formazione, all’informazione e far incontrare chi cerca personale e chi è in cerca di un’occupazione’.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sabato mattina alle ore 12:00 è stato riaperto al transito il ponte di Nidastore nel Comune di Arcevia lungo la SP 14/1 dal km 1+900 fino al km 2+100.
www.provincia.ancona.it
Nell’occasione della celebrazione del 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato che quest’anno si è tenuta presso la sede della “Lega del Filo d’Oro” di Osimo, alla presenza delle Autorità militari, civili e religiose della provincia di Ancona ed innanzi a vari ospiti, sono stati premiati alcuni poliziotti per aver effettuato interventi particolarmente significativi durante il servizio.
Nuova scossa al largo della costa marchigiana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
AnconAmbiente comunica che in occasione delle festività pasquali nelle giornate di domenica e lunedì (9 e 10 aprile 2023) rimarranno chiusi tutti gli uffici amministrativi, il Contact Center e i CentrAmbiente nei comuni di Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti. Saranno garantiti i servizi di raccolta rifiuti e mantenimento del decoro urbano nelle modalità previste per le giornate festive.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Taglia il traguardo della 14esima edizione “1 Foro x Pasqua”, il mercato di prodotti tipici e artigianali patrocinato da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e che vede il patrocinio del Comune di Senigallia che dall’8 al 10 aprile torna nel suggestivo scenario del Foro Annonario.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“Un ritardo grave e considerevole. L’alta velocità e l’arretramento lungo la linea Adriatica sono strumenti prioritari per lo sviluppo della nostra regione. Non è pensabile restare esclusi da questa partita che mette in gioco il futuro delle Marche e dei suoi territori.
www.provincia.ancona.it
Seguendo una serrata tabella di marcia, continuano le riaperture delle infrastrutture danneggiate dall'alluvione dello scorso settembre.
www.provincia.ancona.it
"Obiettivo Sostenibilità" è l'iniziativa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino in collaborazione con Univpm dedicata alla sostenibilità in tutte le sue declinazioni, sociale, ambientale, economica, culturale. Il 19 marzo tappa ad Ancona al teatro delle Muse ospite Neri Marcorè
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
AnconAmbiente comunica che a partire dalla data del 1 marzo 2023 saranno sostituiti tutti i contenitori riguardanti il conferimento degli indumenti usati sui comuni gestiti dall’azienda: Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Oltre 100 persone, su una categoria che nella provincia opera con circa 500 imprese specializzate nel settore termoidraulico ed in particolare negli adempimenti previsti dalle l.r.19/15, hanno preso parte al seminario organizzato da Sinca Confartigianato da titolo “La gestione sostenibile degli impianti termici attraverso l’uso del CURMIT. Semplificazione, sostenibilità e funzionalità. Nuovo approccio alla gestione del Curmit”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“Il blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura deciso dal Governo rischia di avere conseguenze pesantissime su imprese e cittadini. Occorre un atto di responsabilità verso quanti nel rispetto della normativa hanno eseguito, o stanno eseguendo, i lavori anticipando di tasca propria i costi”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Incidente martedì intorno alle 16 30 in Strada comunale campo d'aviazione a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua l’intensa attività della Questura di Ancona e dei Commissariati P.S. distaccati sul territorio, per assicurare a tutti gli utenti il rilascio dei titoli per l’espatrio. Dal primo febbraio u.s. sono stati prodotti circa 400 passaporti, con un incremento del 60 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre gli accessi allo sportello dell’Ufficio di Polizia amministrativa sono stati oltre 700.
L’erosione costiera che interessa in particolare lunghi tratti del litorale tra Montemarciano e Fano e la Direttiva Bolkestein sono al centro di una serie di azioni messe in campo dalla categoria Demaniali di Confartigianato imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nell’ottica di agevolare i cittadini ed in generale l’utenza dell’intera Provincia, riducendo i tempi di attesa al rilascio dei titoli di espatrio, il Questore dr. Cesare Capocasa ha disposto l’ampiamento dei posti in agenda on line, nonché delle aperture ulteriori e straordinarie degli sportelli passaporto di Ancona e della provincia.
È stato presentato in conferenza stampa il bilancio del 2022 dalla Polizia di Stato nella provincia di Ancona. Reati in lieve aumento, ma paga l’impegno contro il disagio giovanile e la movida molesta. Piazza del Papa e le spiagge da Senigallia a Numana al sicuro con sicurezza integrata
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Un progetto indirizzato ai giovani che coinvolge tre Comuni diAncona, Falconara Marittima e Senigallia. Presentato e discusso con gli studenti il docufilm del giornalista e regista Luca Pagliari “No alcol, no drugs, no crash”
www.comune.ancona.it
Grazie alla raccolta fondi "Un aiuto subito per le Marche", organizzata dal Tg La7 e dal Corriere della Sera subito dopo l’alluvione del 15-16 settembre 2022 sono stati devoluti 500.000 € alla Provincia di Ancona per la ricostruzione dei laboratori dell’IIS Bettino Padovano di Senigallia.
www.provincia.ancona.it
Nel 2022, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Marche di Ancona è stato impegnato nel far fronte a continue sfide investigative con riferimento alle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime e di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche in rete, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso che a forme di estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali.