Archivio: Liceo classico G. Perticari
In qualità di Dirigente Scolastico del liceo Perticari, a nome della Referente Covid Prof.ssa Patrizia Confalonieri e di tutto il personale della scuola docente e non docente, desidero ringraziare pubblicamente la Dott.ssa Vania Moroni e tutto lo staff dell’ U.O.C. Servizio Igiene e Sanità Pubblica Prevenzione e Sorveglianza, esprimendo tutta la nostra stima e gratitudine per il rande lavoro svolto con estrema professionalità, gentilezza, disponibilità e sempre in sinergia con la scuola in questo periodo così difficile di emergenza per COVID – 19.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Platone nei suoi Dialoghi scrveva : “La musica è una legge morale: essa dà un'anima all'universo, le ali al pensiero, uno slancio all'immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza, e la vita a tutte le cose”.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Al Liceo Perticari di Senigallia ,come previsto dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a partire da lunedì 15 febbraio sono iniziati i corsi di lingua tedesca , tenuti dalla prof.ssa Maria Claudia Marini ,che prevedono un’ora di lezione alla settimana e sono completamente gratuiti per gli studenti partecipanti di tutti e tre gli indirizzi, Classico ,Scienze Umane e Economico Sociale.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Il Liceo Perticari amplia l’offerta formativa per l’a.s. 20121-2022, offrendo percorsi liceali con potenziamento della lingua Inglese, al fine di consolidare e perfezionare la competenza linguistica della principale lingua straniera richiesta negli studi universitari successivi e in ambito lavorativo.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Si comunica che mercoledì 20 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 17.00 le porte del Liceo Classico Perticari si apriranno virtualmente per accogliere gli studenti delle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo grado di tutto il territorio .
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Il Liceo classico offre ai giovani una preparazione culturale ampia e versatile, un percorso educativo che unisce il valore della tradizione con l’apertura al nuovo.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Il Liceo delle Scienze Umane forma i giovani, attraverso la cultura umanistica e delle scienze umane e sociali a leggere e interpretare la complessità della realtà contemporanea. I saperi acquisiti consentiranno di conoscere il comportamento umano e il rapporto tra l’individuo e la società. La preparazione consentirà di affrontare ogni studio universitario, privilegiando la formazione legata all’insegnamento , al sociale, all’area delle relazioni e della comunicazione.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Il Liceo Economico Sociale, il liceo della contemporaneità, affronta la cultura liceale con l’approfondimento di discipline umanistiche, scientifiche, materie giuridiche, economiche e lo studio delle lingue.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Sono giorni importanti questi durante i quali voi ragazzi, insieme alle vostre famiglie, siete chiamati ad iscrivervi alla scuola secondaria di secondo grado e al Perticari troverete tutte le informazioni necessarie per compiere con consapevolezza una scelta delicata e importante per il vostro futuro: come? Venite a trovarci sul nostro sito e partecipate alle attività online dedicate a voi!
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/