x


...

Le novità normative e i nuovi decreti di settore saranno gli argomenti del seminario sulla sicurezza antincendio organizzato per il prossimo 12 luglio, alle ore 18.00, da Sinca, struttura di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino che si occupa anche di formazione in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche.









...

Offrire un’opportunità a chi sogna di avviare una sua attività nel campo della ristorazioneo di commercio al dettaglio settore alimentare. È quello che vuole fare Sinca Confartigianato con il corso SAB (acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande).




...

“Mettere in sicurezza le imprese demaniali”. È questa la richiesta da avanzare al Governo, formulata dall’assemblea dei Demaniali di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino riunita a Senigallia alla presenza di Mauro Vanni e Mauro Mandolini, rispettivamente presidente nazionale e presidente regionale dei Demaniali Confartigianato, di Barbara Serrani componente di Giunta di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e Francesca Pretini responsabile dell’ufficio di Senigallia.


...

“Chiediamo agli enti locali marchigiani, Regione, province e Comuni, ma anche alle aziende municipalizzate del Trasporto, Gas e Acqua, di intervenire in prima persona per sbloccare i crediti derivanti dagli incentivi in edilizia, fermi nei cassetti fiscali delle imprese, circa 10.000 quelle delle province di Ancona e Pesaro Urbino”.



...

La pandemia, la guerra in Ucraina, la forte oscillazione dei prezzi energetici e la difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime, hanno lasciato timori e ferite nelle imprese della moda che, pur avendo reagito, facendo registrare nel 2022 un fatturato di 107 miliardi di euro a livello paese, (+16% sul 2021 e +9% sul 2019, con 28 miliardi di saldo commerciale positivo), si trovano ancora a fronteggiare una situazione complessa.