x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

articolo
Senigallia una cittadella dello sport tra Volley, Basket, Calcio

3' di lettura
60

di Redazione


A Senigallia si praticano 113 discipline sportive secondo la lista della Consulta dello sport del Comune. Tante le discipline legate al mare, tra cui la vela e il surf, ma non mancano gli sport invernali come lo sci l'alpinismo. Nel mezzo troviamo anche l’atletica leggera, il rugby, la pallacanestro, la pallavolo, il calcio e il tennis.

Insomma, Senigallia con i suoi 44mila abitanti affacciati sull’Adriatico, è una vera e propria cittadella dello sport. E dove c’è un cuore sportivo così grande, arrivano anche i risultati degli atleti e delle squadre, oltre al divertimento di chi ama scommettere sulle competizioni sportive.

Gli sport più seguiti a Senigallia: volley, basket e rugby

Il Vigor Senigallia, che milita nel girone F della Serie D, si posiziona tra le primissime squadre del campionato e i risultati ottenuti fanno ben sperare i tifosi. Promettenti anche i risultati della squadra femminile di volley dello US Senigallia, che in Coppa Marche di serie C vince, facendo accrescere l’autostima e l'entusiasmo tra le atlete pallavoliste in gara. La squadra maschile dello US Pallavolo Senigallia non è da meno, e nella Coppa Territoriale si piazza addirittura al vertice della classifica.

La cittadina marchigiana ha un altro team di punta nel suo arsenale sportivo ed è la Pallacanestro Senigallia, che da quest’anno, compete in Serie B Interregionale, in seguito alla retrocessione dello scorso anno, e che nella sua storia vanta una presenza nella Serie A Dilettanti e una semifinale in Coppa Italia.

Queste sono alcune delle squadre di Senigallia che competono anche sul piano nazionale. Il volley rimane molto seguito anche tra gli appassionati di scommesse Italia, le cui quote vengono aggiornate costantemente dai migliori bookmaker: a livello internazionale l'Italia viene vista come la favorita contro l'Ucraina, ma sono tanti altri gli eventi di questa disciplina che l'utente può monitare su queste piattaforme specializzate.

Non mancano altri sport a squadre come il rugby e la pallanuoto; a proposito di rugby, in questa carrellata tra gli sport praticati a Senigallia non dimentichiamo di citare il Sena Rugby, che nella Serie C2, Girone 2 Umbria/Marche, si conferma ogni anno come squadra difficile da battere, regalando grandi soddisfazioni ai suoi tifosi.

I campioni di Senigallia negli sport individuali

Il Palapanzini è un po' quel grande cuore sportivo di Senigallia a cui accennavamo all’inizio. Qui si allena e gioca le sue partite in casa lo US Pallavolo Senigallia, ma questo è anche il luogo dove si svolgono le gare di scherma e di arti marziali. Questi ultimi due sono sport individuali molto praticati e infatti attirano un gran numero di appassionati anno dopo anno.

L’eccellenza tra gli sport individuali tuttavia bisogna andarla a trovare nel mondo dei motori su due ruote, dove il nome del momento è quello del senigalliese Saltarelli che, in sella a una Kawasaki 1000 categoria stock, sul circuito del Paul Ricard in Francia si è laureato campione del mondo di endurance al termine delle 24 ore del Bol D’Or. Una tra le gare di endurance più famose e difficili al mondo dove per vincere servono una moto perfetta, un team che non sbaglia nulla e piloti come Saltarelli che vanno al massimo, nonostante la stanchezza.







qrcode