x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

articolo
Meme Kombat arriva a $250.000 in prevendita, ecco come comprare MK

5' di lettura
24

da Roberto Migliore


Il mondo delle criptovalute è sempre in fermento e ogni giorno nascono nuovi progetti che cercano di conquistare il favore degli investitori. Tra questi, uno dei più interessanti e innovativi è Meme Kombat, un progetto che unisce i meme e il gioco online in una piattaforma basata sulla blockchain di Ethereum.

Meme Kombat è un progetto P2E (Play 2 Earn), ovvero che permette di guadagnare giocando e scommettendo sulle battaglie tra i meme più famosi del web, come Doge, Pepe, Shiba e Sponge. Il token nativo della piattaforma è MK, che ha avviato la sua prevendita il 24 settembre 2023 con un hard cap di 10 milioni di dollari.

In pochi giorni, il progetto ha già raccolto 250.000 dollari, completando un quarto del suo obiettivo. Questo dimostra il grande interesse che suscita Meme Kombat, che si inserisce in un trend in forte crescita, quello dei giochi blockchain, che offrono divertimento, interazione e ricompense agli utenti.

Chi vuole partecipare alla presale di Meme Kombat ha ancora tempo, ma deve affrettarsi, perché il prezzo del token MK è fisso a 1,667 dollari per tutta la durata della prevendita e potrebbe salire molto dopo il lancio ufficiale del gioco, previsto per ottobre o novembre 2023.

VAI ALLA PREVENDITA DI MEME KOMBAT

Meme e Play 2 Earn: la ricetta vincente di Meme Kombat

Meme Kombat è un progetto che sfrutta il fascino dei meme, ovvero quelle immagini divertenti e ironiche che circolano sul web e che spesso diventano virali. I meme sono anche alla base di alcune criptovalute, come Dogecoin e Shiba Inu, che hanno avuto un grande successo grazie alla loro popolarità e alla loro comunità.

Meme Kombat ha deciso di portare i meme in un contesto di gioco online, ispirandosi al famoso videogioco Mortal Kombat. Il gioco consiste in battaglie tra i meme, che possono essere scelti dagli utenti tra una rosa di personaggi, ognuno con le sue caratteristiche e abilità.

Le battaglie possono essere di tre tipi: PvP (giocatore contro giocatore), PvGame (giocatore contro eventi di gioco) e scommesse dirette o ad azione secondaria (giocatore contro risultati o elementi del gioco).

Il token MK serve per scommettere sulle battaglie, ma anche per partecipare allo staking, ovvero il blocco dei token su uno Smart Contract per ricevere ricompense. Lo staking di MK ha un rendimento annuo del 112% e richiede un periodo di lock-in di 14 giorni, dopo i quali si possono ritirare i token e le ricompense.

Meme Kombat ha una fornitura totale di 12 milioni di unità, di cui il 50% destinato alla prevendita, il 30% ai premi per lo staking e le battaglie, il 10% ai DEX e il 10% ai premi per la community. Meme Kombat è un progetto che punta a creare un ecosistema divertente, coinvolgente e redditizio, basato sui meme e sul gioco online.

Meme Kombat (MK) raggiunge i 250.000 in prevendita: dove può arrivare

Meme Kombat è un progetto che ha saputo attirare l’attenzione degli investitori fin dal suo lancio, raccogliendo oltre 60.000 dollari nelle prime 24 ore di prevendita e arrivando a 250.000 dollari in pochi giorni.

Questi numeri sono ancora più impressionanti se si considera che il progetto si è mosso in controtendenza rispetto al mercato delle meme coin, che ha subito una forte correzione fra ieri e oggi, causata dal crollo di Pepe Coin, una delle meme coin più popolari. Mentre Pepe Coin perdeva gran parte dei guadagni fatti nei giorni precedenti, Meme Kombat continuava a crescere e a ricevere il sostegno degli investitori, che hanno visto nel progetto una valida alternativa e una grande opportunità.

Meme Kombat ha infatti un forte potenziale di crescita, sia per il suo prezzo competitivo di 1,667 dollari per token, sia per la sua utilità e il suo divertimento. Il progetto ha infatti una roadmap che prevede il lancio del gioco entro la fine del 2023, con le prime due stagioni che introdurranno nuove funzionalità e personaggi.

Inoltre, il progetto ha una comunità attiva e partecipe, che contribuisce allo sviluppo e alla diffusione di Meme Kombat. Secondo alcune previsioni, il token MK potrebbe raggiungere i 4 dollari entro il 2023, i 9 dollari entro il 2025 e i 20 dollari entro il 2030, a seconda della crescita del mercato blockchain e del coinvolgimento degli utenti.

Come comprare Meme Kombat: investire prima che sia tardi

Chi vuole comprare Meme Kombat e partecipare alla sua prevendita deve seguire alcuni semplici passi, che richiedono l’uso di un wallet per criptovalute che sia compatibile con la blockchain di Ethereum.

Creare o accedere a un wallet crypto, come Metamask o Trust Wallet, e assicurarsi di avere abbastanza ETH (o valute ponte equivalenti) per coprire il costo dei token MK e le commissioni di rete.

Collegare il wallet al sito ufficiale della prevendita di Meme Kombat

Inserire l’indirizzo del contratto di Meme Kombat, che si può trovare sul sito ufficiale del progetto o sul suo canale Telegram, e selezionare il token MK tra le opzioni disponibili.

Inserire l’importo di ETH che si vuole scambiare con MK e confermare l’operazione. I token saranno accreditati sul wallet una volta finita la prevendita.

VAI ALLA PREVENDITA DI MEME KOMBAT





qrcode