comunicato stampa
Parte a Senigallia Segni Mossi, una due giorni di arte e danza in collaborazione con Lapsus


Al fine di ricreare in modo inedito e sensazionale il rapporto esistente tra segni grafici e danza, i due artisti, accompagnati da tutti i partecipanti, daranno il via dalle ore 10.00 di sabato 30 settembre presso Danza in Scena (ASD) di Alessia Primavera in Viale dei Gerani 8/9 a Senigallia a una giornata dedicata al Light Pink Training Integrato, ossia a un training partecipativo e coinvolgente, con una pausa pranzo, terminando per le ore 18.00.
Nello specifico il Light Pink Training Integrato esplorerà, insieme allo straordinario duo, concetti come leggerezza, imprevisto e sorpresa declinandoli in ulteriori spunti ideativi: ingranaggio, guasto, tuffi, bilanciamento, invisibilità e nuvola. Il tutto nella condivisione dei momenti creativi e ricreativi.
A seguire, domenica 1 ottobre, nell’incantevole cornice della Rotonda a Mare Segni Mossi e Lapsus ospiteranno i partecipanti in Ondulata - Performance Partecipata, l’evento conclusivo che vedrà coinvolti tutte e tutti in danze e segni come tratti e momenti di un percorso di coscienza e di conoscenza del sé e degli altri.
Per l'occasione è consigliato di indossare abiti pratici e datati, così da poterli rendere colorati e percorsi dai propri segni.
L’evento è patrocinato dal Comune di Senigallia, con il prezioso supporto di Goretti Srl.
La partecipazione è aperta, libera e gratuita, ma strenuamente consigliata la sua prenotazione tramite i contatti in calce.
Cos’è Overline
L’arte ci permette di sviluppare la nostra identità e di confrontarci con gli altri, una risorsa preziosa per la nostra crescita personale e sociale. Ma l’arte non è solo quella prodotta all’interno dei canoni del sistema artistico tradizione, l’arte è anche outsider, fatta cioè di idee e concetti che travalicano regole e convenzioni.
Con questa idea nasce Overline, un progetto di promozione artistica e sociale ideato e promosso dalle associazioni marchigiane Lapsus, Anffas Fermana, Anffas Sibillini, Il Valigiante, Radio Senza Muri e Riciclato Circo musicale e vincitore del Bando Welfare e Cultura della Regione Marche.
Il progetto Overline prevede la realizzazione di una serie di eventi a Senigallia tra i mesi di maggio e dicembre 2023 dedicati all'arte outsider e al suo rapporto con il territorio per favorire l’inclusione sociale.
In particolare le associazioni organizzano in questo periodo laboratori e workshop gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza a cura di artisti ed esperti dei linguaggi artistici e culturali, visite in luoghi d’attrazione, mostre ed esibizioni in residenze storiche, racconti e approfondimenti con l’organizzazione conclusiva di un Festival previsto per dicembre 2023.
L’associazione culturale Lapsus è capofila del progetto Overline.

SHORT LINK:
https://vivere.me/etIh
Commenti
