articolo
Come comprare BTCBSC e guadagnare con lo staking


Il BTC originale infatti è basato sul mining e su un sistema Proof of Work che comporta anche un notevole dispendio energetico. BTCBSB invece è regolato sulla Binance Smart Chain, una blockchain che funziona parallelamente alla blockchain principale di Binance (BC). È stata lanciata diciotto mesi circa dopo quest’ultima, con l’obiettivo di introdurre la programmabilità degli smart contract (cosa non prevista su BC) e permettere lo staking riducendo di gran lunga l’impatto ambientale e il consumo energetico. È proprio questa la peculiarità della nuova cripto, quella di essere regolata dal sistema di Proof of staking (PoS) in cui i validatori mettono esplicitamente in staking il capitale in forma di ETH, in un contratto intelligente su Ethereum. In parole povere l’algoritmo di PoS consente di ricevere ricompense passive semplicemente bloccando o token posseduti per un lock di 7 giorni per i prelievi. Le ricompense verranno rilasciate ogni 10 minuti (ogni volta che un blocco viene confermato sulla blockchain di Bitcoin) e le ricompense vengono dimezzate ogni 4 anni, per un totale di 120 anni necessari a sbloccare tutti i 21 milioni di Bitcoin BSC.
Come comprare BTCBSC?
Il token è di tipo BEP-20 quindi compatibile con diverse dApp, quindi bisogna innanzitutto possedere un wallet crypto come MetaMask o Trust Wallet e dei token compatibili come BNB o ETH (sulla blockchain di Ethereum) o USDT in modo da poterle utilizzare per l’acquisto di BTCBSC.
È sempre preferibile caricare nel wallet una quantità aggiuntiva di BNB per coprire le spese di transazione (gas) che non dovrebbero superare i 3 dollari, sia per quelle delle ricompense dello staking. Successivamente ci si può collegare al sito della prevendita, connettere il wallet e inserire l’importo di BTCBSC da acquistare (importo minimo 10 dollari o 10 BTCBSC).
A questo punto il sistema pone due opzioni: “acquista ora” o “acquista e metti in staking”. Selezionando la prima opzione i token verranno tenuti in stand-by fino al termine della prevendita, quando potranno essere puntati o venduti sugli exchange dopo la quotazione. La seconda opzione aggiunge immediatamente i token acquistati al pool di staking e permette di guadagnare un reddito passivo APY (attualmente pari al 33,232%) da subito con un periodo di blocco minimo di sette giorni. Si prevede che l’APY si stabilisca tra la tripla e la doppia cifra, quindi un rendimento significativo. Il grosso vantaggio è che la funzione di staking è attiva già dalla fase di prevendita, quindi si può beneficiarne da subito.
Una prevendita oltre ogni aspettativa
L’entusiasmo derivato dalla prevendita di questo token è figlio di una generazione che ha sognato di potersi arricchire con i bitcoin come 12 anni fa. È difficile pensare che BTCBSC possa replicare la quota di $70000 sfiorata da BTC, ma gli analisti sono comunque molto ottimisti. La struttura pensata per questo token cerca appunto di congiungere il meglio dei vantaggi di BTC e della BNB Smart Chain che consente di abbassare i costi delle transazioni a pochi centesimi.
La prevendita è già schizzata a circa $4 milioni dal 5 settembre. La capitalizzazione di mercato prevista è di $6 milioni: una volta raggiunto l’hard cap bisognerà attendere il listing su un exchange decentralizzato, basato sulla BNB Smart Chain. Gli ultimi indecisi sono ancora in tempo per approfittare di questa opportunità collegando il proprio crypto wallet.

SHORT LINK:
https://vivere.me/etx4
