x

Alluvione di settembre 2022: prorogato lo stato di emergenza per altri 12 mesi

1' di lettura Senigallia 13/09/2023 - Pubblicata in G.U n. 209 del 7 settembre 2023 la Delibera del Consiglio dei Ministri con la quale viene prorogato, per 12 mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi alluvionali del 15 settembre 2022.

Con questo provvedimento vengono prorogate tutte le disposizioni emesse all’indomani dei tragici fatti dell’anno scorso, compreso il riconoscimento del contributo per l’autonomia sistemazione per quelle famiglie che non sono ancora riuscite a sistemare la propria abitazione. La proroga, più volte richiesta dal Sindaco di Senigallia, si è resa necessaria in considerazione del fatto che gli interventi per il superamento del contesto di criticità sono tuttora in corso e pertanto l’emergenza non può ritenersi conclusa.

Il Consiglio dei Ministri ha accolto una richiesta che il Presidente Acquaroli ed i Sindaci del “primo cratere” hanno sollecitato direttamente al Ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare Nello Musumeci, in occasione del sopralluogo dello scorso luglio, dove ha potuto constatare di persona lo stato di avanzamento dei lavori in corso.

Nel frattempo, il Vicecommissario Babini ha comunicato di aver individuato nel Consorzio di Bonifica, il soggetto che dovrà effettuare il ripristino del Ponte della Chiusa tra le Frazioni di Vallone e Cannella. Proprio ieri due tecnici incaricati dal Consorzio hanno effettuato il sopralluogo sul ponte per valutare l’intervento da mettere in atto. Al Consorzio è stata affidata anche la ricostruzione degli altri ponti nell’entroterra devastati dall’evento alluvionale del settembre scorso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2023 alle 17:20 sul giornale del 14 settembre 2023 - 2548 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erIT





logoEV
logoEV
qrcode