Messersì Spa: siglato il nuovo contratto integrativo aziendale 2023-2025

“Ho il piacere di annunciare – dichiara l’Amministratore delegato Marco Vignaroli – che al termine di alcuni mesi di trattative con le RSU aziendali e le Rappresentanze Sindacali è stato sottoscritto nel mese di maggio il nuovo Contratto Integrativo Aziendale di Messersì S.p.A., applicabile ai 140 dipendenti degli stabilimenti di Casine di Ostra (AN) con validità nel triennio 2023-2025.” L’obiettivo del Contratto Integrativo è quello di coinvolgere i lavoratori nella fase di crescita e trasformazione dell’azienda, che tocca tutte le aree tecniche, produttive, commerciali e logistiche, e punta a valorizzare il supporto fornito da ogni collaboratore.
L’accordo consolida il rapporto positivo e proficuo tra azienda e lavoratori, e, grazie ad un confronto costruttivo con le RSU interne e con le Organizzazioni Sindacali di categoria, ha consentito di definire un Premio di Risultato di importo crescente nei tre anni, suddiviso in tre parti: un premio correlato ai risultati di efficienza e produttività, un premio correlato agli indicatori di qualità ed un premio di presenza individuale. Con tale strumento l’azienda, controllata dal marzo 2022 dal fondo italiano WindeX, intende ottenere il duplice obiettivo di fornire un concreto supporto al sostegno del potere d’acquisto dei dipendenti e migliorare la propria competitività sui mercati internazionali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2023 alle 15:10 sul giornale del 10 giugno 2023 - 1470 letture
In questo articolo si parla di economia, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ecvZ
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
