x

Consegnati gli attestati di Apprendisti Ciceroni agli alunni della 3°C Marchetti

2' di lettura Senigallia 09/06/2023 - Giunti al termine di un anno scolastico travagliato a causa delle emergenze che ne hanno caratterizzato la prima parte, è tempo per docenti e studenti di bilanci.

Sicuramente per la classe 3^C del corso prolungato Europeo Marchetti, che quest’anno affronterà l’esame conclusivo, un’esperienza rimarrà nel ricordo come occasione positiva di crescita e di consapevolezza delle proprie capacità ed impegno civico. Si tratta del progetto Fai “Apprendisti Ciceroni” delle giornate di Primavera, durante le quali i volonterosi alunni hanno accompagnato i turisti e i senigalliesi nelle sale della Pinacoteca Diocesana per scoprire o riscoprire alcuni tesori d’arte del nostro territorio. Per alcuni di loro non si trattava di un’esperienza nuova poiché la classe aveva partecipato a questa iniziativa nell’anno precedente. Oltre alla capacità che tutti hanno dimostrato, secondo le proprie inclinazioni, di presentarsi al pubblico, numerosissimo, con “professionalità” e serietà, l’elemento più interessante da sottolineare è che i ragazzi hanno dimostrato un grande entusiasmo e disponibilità, voglia di ripetere l’esperienza, trascinando anche i compagni che nel precedente anno scolastico non avevano partecipato e i loro docenti. Le giornate di Primavera del Fai sono state quindi una bella occasione per dimostrare che i nostri giovani, se motivati e consapevoli, sono in grado di affrontare qualche sacrificio, come rinunciare al sabato e alla domenica con gli amici, per promuovere la conoscenza e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale applicando i principi di una cittadinanza attiva.

Quest’anno il percorso scelto dal Fai poneva il focus sulle mura della città che sono state riscoperte anche dai ragazzi attraverso un quadro di ignoto presente fra altri capolavori del museo. Disinvoltura, studio, spirito di iniziativa hanno consentito ai ragazzi della 3^C Marchetti di raggiungere la piena autonomia nella gestione delle domande del pubblico e dei propri interventi, capacità che avranno modo di mettere a frutto anche nei prossimi anni. La consegna degli attestati ai partecipanti si è svolta in un clima informale e allegro da parte dei responsabili del Fai presso la Marchetti, martedì 6 giugno. E siccome non c’è due senza tre, vi diamo fin d’ora appuntamento come scuola Marchetti ad una prossima edizione di Apprendisti Ciceroni. Si ringraziano i responsabili del Fai della sezione di Ancona e il Direttore della Pinacoteca Diocesana, la Dirigente IC Marchetti Paola Filipponi, le docenti Sanseverinati e Olivieri, genitori e i ragazzi che hanno reso possibile questa bella iniziativa di cultura e arte.


   

da IC Marchetti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2023 alle 10:01 sul giornale del 10 giugno 2023 - 266 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ecpu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode