x

Belvedere: l'assessore Baldi, "Al via 2,6 milioni di euro di lavori pubblici"

3' di lettura 08/06/2023 - A partire dalle prossime settimane entro fine anno verranno avviati cantieri per oltre 2,6 milioni di euro di lavori pubblici, frutto dello sforzo progettuale e di partecipazione ai bandi di finanziamento che da inizio mandato questa amministrazione ha fatto e sta facendo.

Gran parte dei lavori infatti sono interamente finanziati con i contributi ottenuti dagli enti sovraccomunali. Interventi volti alla messa in sicurezza di edifici e strade, ammodernamento e restyling del nostro amato paese:

- Manutenzione straordinaria del semaforo di via Orti e realizzazione del secondo tratto di illuminazione pubblica a Fornace. Un intervento di rilevante importanza quello del semaforo da mesi non funzionante ma che necessitando di un lavoro radicale e molto costoso non ci ha permesso di intervenire prima. Anche la realizzazione del secondo tratto di illuminazione pubblica è un lavoro atteso dai residenti da sempre, avremo finalmente una frazione illuminata. Costo complessivo dell’intervento 64.330€ interamente finanziato con fondi Ministeriali.

- Realizzazione della segnaletica orizzontale in via Mazzini-Monteplano, centro sportivo via Tarsilli-palazzetto dello sport, incrocio semaforo e centro storico. Costo dell’intervento 5.000€ finanziato con fondi Ministeriali.

- Lavori di riqualificazione area pedonale in Largo Tosi “Pineta”, sono previsti lavori di rifacimento della pavimentazione, realizzazione di impianto di illuminazione delle mura castellane, nuovi arredi e la realizzazione delle predisposizioni per l’allaccio degli stand a servizio delle manifestazioni temporanee. Costo complessivo dell’intervento 200.000€, finanziato per circa 140.000€ con fondi del GAL e 60.000€ mediante contrazione di mutuo.

- Manutenzione straordinaria scala di collegamento via Circonvallazione-Orti, prevista la sostituzione di tutti i gradini ormai ammalorati. Costo dell’intervento 5.000€ finanziato con contributo Regionale

- Realizzazione di un’opera pittorica raffigurante il paesaggio del nostro paese nella facciata dell’edificio all’ingresso di via Brutti. Costo 3.800€ finanziato con fondi di bilancio comunale.

- Demolizione e ricostruzione del nuovo Asilo Nido, una nuova struttura progettata rispettando tutti i criteri impiantistici per gli edifici NZEB, alimentata con fonti di energia rinnovabile, priva di barriere architettoniche e assolutamente sicura dal punto di vista sismico. Per cercare di superare il problema della posizione non troppo agevole dell’edificio i progettisti, su espressa richiesta dell’amministrazione, stanno valutando una viabilità alternativa all’attuale. Costo dell’intervento 1.880.000€ interamente finanziato con fondi PNRR.

- Realizzazione di un’area Camper all’ingresso del Parco Urbano, con accesso da via Europa e dotato di quattro piazzole di sosta attrezzate. Rappresenterà un’occasione per i turisti itineranti di fermarsi a conoscere il nostro Comune. Costo dell’intervento 39.000€ finanziato al 50% con fondi Regionali.

- Manutenzione straordinaria edicole funerarie del civico cimitero, un intervento fondamentale di messa in sicurezza e decoro dell’ingresso storico del civico cimitero. Costo complessivo dell’intervento 460.000€ interamente finanziato con fondi dell’ufficio speciale per la ricostruzione che né detterà le tempistiche e le procedure.

Il lavoro di progettazione e di partecipazione e monitoraggio dei bandi di finanziamento continua incessantemente, speriamo di riuscire ad aggiungerne altre importanti opere a queste appena elencate. E’ comunque chiaro ed evidente a tutti che le problematiche quotidiane ed i piccoli lavori di manutenzione necessari, a volte urgenti, sono tanti ma questi purtroppo prescindono dalle “grandi opere” o dai finanziamenti che si riescono a reperire.

L’impegno di questa amministrazione e di tutti i dipendenti comunali è quello di risolvere nel migliore dei modi e nei tempi più stretti possibili qualsiasi criticità presente o che si venga a presentare, a volte però anche le questioni apparentemente semplici nascondono soluzioni molto più complesse, per questo colgo nuovamente l’occasione per ribadire che io e l’amministrazione comunale siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.


   

da Luca Baldi
assessore ai lavori pubblici





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2023 alle 15:53 sul giornale del 09 giugno 2023 - 582 letture

In questo articolo si parla di politica, belvedere ostrense, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eciF





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode