All'Opera Pia un giardino sensoriale aperto alla città

Il pomeriggio inizierà con i saluti delle autorità e proseguirà con gli interventi del presidente dell’Opera Pia Mastai Ferretti, Mario Vichi, del presidente dell’associazione Il Seme Silvano Paradisi, del responsabile del centro diurno per anziani Il Granaio Anna Gobbetti e di varie associazioni. A seguire buffet e musica con il Duo Khroma, composto da Elena Solai al flauto ed Elisa Bellavia al pianoforte.
“Il progetto” spiega Silvano Paradisi “nasce come degna conclusione di un lungo percorso che ha visto coinvolti alcuni volontari pensionati e ha lo scopo di mettere insieme, tenere vicine e unite persone di una particolare fascia d’età, quella più anziana, in un modo affettuoso e ricreativo.”
Caritas infatti ha spesso pensato in quale modo dare attenzione alla fascia più anziana della popolazione e l’idea finale è stata interessante: agire su due versanti lontani ma vicini. Offrire quindi la possibilità ai pensionati di fare servizio di volontariato e ai più anziani di ricevere la vicinanza del servizio da parte di queste persone. A questo scopo è stato costruito un percorso di formazione, durato 13 incontri, tra aprile e settembre 2022, dal titolo “In- formazione per tutti: volontari per a terza età”, seguito da molte persone che hanno al termine ricevuto anche un attestato.
“Il Seme” sottolinea Giovanni Bomprezzi di Caritas Senigallia “si sta aprendo a tutte le persone che vorranno fare volontariato, anche presso la struttura Opera Pia Mastai Ferretti, in un’ottica di ampliamento degli ambiti di servizio fortemente sociali e all’interno di realtà collegate alla diocesi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2023 alle 12:46 sul giornale del 09 giugno 2023 - 902 letture
In questo articolo si parla di attualità, opera pia, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ecfZ
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
