x

Venerdì 47° presidio per la pace in Piazza Saffi

2' di lettura Senigallia 07/06/2023 - Ancora bombardamenti sulle città, ancora incursioni, massacri e distruzioni, che accrescono gli odi, riaccendono le dichiarazioni di combattimenti all’ultimo sangue, fino alla vittoria, e rischiano di soffocare i tentativi in corso volti a raggiungere il cessate il fuoco, come quello prezioso del cardinale Zuppi.

È stata bombardata persino la diga di Nova Khakovka, nella regione di Kherson, tra le più grandi al mondo e in grado di dissetare, ma allo stesso tempo travolgere in caso di fratture delle paratie, centinaia di migliaia di persone e un territorio vasto quanto mezza Italia. Mentre si va delineando un disastro umanitario, gli Stati in lotta si rimpallano la responsabilità dell’accaduto.

L’invasione russa dell’Ucraina continua a sconvolgere il mondo, compresa la nostra Italia.

Quella che segue è parte di una intervista ad Alex Zanotelli, missionario comboniano:

«C’è una narrativa in questo paese in cui incredibilmente la parola pace è scomparsa. La guerra in Ucraina ha riarmato l’Europa, quello che sta avvenendo fa paura. Secondo il rapporto del Sipri (Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma), nel 2022 la spesa militare degli stati dell’Europa centrale e occidentale è stata di 345 miliardi di dollari, per la prima volta ha superato quella del 1989. A questo ha contribuito anche l’imposizione dettata dalla Nato di impiegare il 2% del Pil in armamenti. Il presidente Usa Biden ha detto «voglio che la guerra in Ucraina continui per indebolire la Russia per poi fronteggiare la Cina» e questo sta infiammando tutto l’Indopacifico. Gli Usa hanno dato i sottomarini atomici all’Australia e hanno chiesto alle Filippine di installare altre 5 basi militari. Si sta armando fino ai denti il Giappone, che ha una costituzione pacifista. Si sta armando anche la Germania, che pure ha una costituzione pacifista, mettendo sul piatto 100 miliardi. Una Germania che si arma è pericolosa per l’Europa. Giochiamo tutti col fuoco».


   

da Rete per la Pace subito





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 12:33 sul giornale del 08 giugno 2023 - 52 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eb1L





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode