x

Tennis: Sena sconfitta al doppio di spareggio contro l’Ancona ed eliminata dalla Serie C 2023, ma il sogno B2 è solo rimandato

2' di lettura Senigallia 07/06/2023 - Amara sconfitta per la Sena Tennis contro il Tennis Club Ancona allo spareggio decisivo per l’accesso al tabellone nazionale, per pochi punti (nel vero senso della parola) la squadra di Senigallia esce sconfitta solo al doppio decisivo, 4-3 per i dorici il risultato finale.

La domenica si apre con la vittoria di Matteo Sciahbasi (2.4) opposto a Michele Mecarelli (2.5) per 6-4 6-4. Sconfitta per Edoardo Dionigi (2.8) contro Federico Mazzarini (2.6), 6-2 6-0 a favore dell’anconetano. Luca Compagnucci (2.8) batte agevolmente Matteo Sabbatini (3.1) con lo score di 6-2 6-0 e Samuele Ramazzotti (2.4) lotta ma esce a mani vuote con il risultato di 7-6 6-2 contro Leonardo Primucci (2.4). Finiti i singolari la partita vedeva una situazione di perfetto equilibro, 2-2 il punteggio. Equilibrio che si è mantenuto anche con i doppi: Samuele Ramazzotti ed Edoardo Dionigi cedono a Michele Mecarelli e Matteo Sabbatini per 6-4 6-0 e sull’altro campo Luca Compagnucci e Matteo Sciahbasi portavano a casa lo scalpo della forte coppia composta da Leonardo Primucci e Federico Mazzarini con lo score di 4-6 6-0 10-6. 3-3 e dunque il doppio di spareggio ha sancito a tal punto la squadra vincitrice dell’incontro.

Per la Sena Tennis scendevano in campo Matteo Sciahbasi e il vivaio Edoardo Dionigi, mentre per l’Ancona il vivaio Michele Mecarelli in coppia con Federico Mazzarini. Partita importante e combattutissima fino all’ultimo punto, tantoché sulla situazione del 6-3 prima per i dorici, seguito dal 6-3 per i senigalliesi, ha visto trionfare il team anconetano solo 10-8 al terzo e decisivo set (che per regolamento è un tie break ai 10). Match amaro per la Sena, che ha visto così l’eliminazione dalla competizione. Lorenzo Santini (2.5), Edoardo Principi (2.6) e Giacomo Gabbianelli (3.2) in panchina a sostenere la squadra pronti a entrare in campo se necessario.

È deluso il capitano Matteo Gabbianelli dall’eliminazione e dal mancato accesso al tabellone nazionale, che era l’obiettivo stagionale, ma ha comunque apprezzato la tenacia messa dai suoi ragazzi che hanno lottato in ogni incontro punto su punto, e forse al doppio dello spareggio con un pizzico di fortuna in più in qualche occasione, avrebbe dato maggior probabilità del passaggio del turno. Il sogno B2 non è ovviamente svanito ma solo rimandato al prossimo anno, nel 2024 la Sena tennis ci riproverà con maggior grinta ed entusiasmo a raggiungere la promozione in serie B2, risultato che corrisponderebbe a una importante pagina di storia della Senigallia tennistica.


   

da Sena Tennis Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 10:29 sul giornale del 08 giugno 2023 - 210 letture

In questo articolo si parla di sport, sena tennis senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eb1S





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode