x

Progetto PANPS, sabato la 1° Festa dello Sport

3' di lettura Senigallia 07/06/2023 - Si terrà sabato a partire dalle 8.30 presso il Campo Sportivo di Atletica alle Saline, la festa conclusiva del Progetto PANPS (acronimo di PAN athlon Projects Senigallia) che è stato sviluppato in modalità "sperimentale/pilota" con gli Istituti comprensivi (elementari e medie) nell'anno scolastico 2022/23.

Un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Senigallia, con il CONI Marche e le associazioni sportive del territorio. I ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado Belardi e Marchetti si sono cimentati nel rugby, nella pallacanestro e nella pallavolo, mentre sabato sarà la volta dell'atletica (con corsa di velocità, corsa sui 400 metri, salto in lungo e staffette).

A lavorare al progetto una Sottocommissione del Panathlon coordinata dalla prof.ssa Gianna Prapotnich — socia del Club. Trattasi di un Progetto diffuso sul territorio di Senigallia, fortemente desiderato dal Club, per dare una risposta si disagi psico-fisici giovanili dovuti al periodo pandemico e spesso conseguenti un forzato isolamento e poca attività fisico-motoria.

“E' stato molto impattante far conoscere i valori panathletici - ha detto la Presidente del Panathlon Club Senigallia, Veronica Quagliarini - alle giovani generazioni (anche in collaborazione con il Panathlon Junior) ed invitarle a scoprire la bellezza e l'efficacia delle attività all'aria aperta, ma anche dialogando nei PANPS Laboratori. La prospettiva futura è di estendere il progetto in verticale, anche alle scuole secondarie di secondo grado, così da contaminare positivamente tutte le scuole del territorio. Avvicinare a pratiche sportive individuali e di gruppo (anche) poco conosciute o praticate, promuovere sani stili di vita e buone abitudini comportamentali e alimentari, offrire la possibilità di svolgere attività anche in orario extra scolastico, hanno costituito il fil rouge che ha legato stretto il nostro progetto alla vita del Club e alla città. Un progetto complesso e vivace che - a causa delle note e tristi vicende connesse all'alluvione del 15 settembre 2022, al terremoto del 9 novembre 2022, alle altre 2/3 allerte meteo gialle o rosse, con chiusura delle scuole durante i primi mesi del 2023 e non ultima la recente alluvione del 16 maggio - è stato rimodulato con una riprogrammazione di alcune attività per il 2° anno di progetto”.

“Fare sport a qualsiasi livello è fondamentale - ha aggiunto l'assessore allo Sport e vicesindaco Riccardo Pizzi - la promozione dell'attività che ha visto insieme Panathlon, scuole e società sportive è già una vittoria”.

“Ci tengo a sottolineare che la nostra regione registra numeri importanti di tesserati e società sportive - ha detto Fabio Luna, Presidente Coni Marche - nelle Marche sono oltre 10.000 tesserati (su 100 mila abitanti) a fronte di una media nazionale di 7.500, e ci sono 164 società sportive (su 100 mila abitanti), ben oltre la media nazionale di 103. ”

“I ragazzi portano avanti i valori dello sport - ha sottolineato Stefano Ripanti , vice Governatore Panathlon International area 5 (Emilia Romagna e Marche) - che quelli di crescere eticamente e di mettersi alla prova, ma con lealtà. Quello che conta, immagino lo avranno scoperto cimentandosi nelle diverse discipline è dare il massimo”.

"Speriamo di replicare il prossimo anno il progetto in altre scuole - ha aggiunto la prof.ssa Gianna Prapotnich — socia del Club.

E grande entusiasmo è stato espresso dalla Dirigente Scolastica Paola Filipponi e dal profeessore di Educazione Fisica, Marco Spoletini, che hanno sottolineato il valore delle attività che hanno coinvolto i ragazzi e alcuni affascinati dallo sport provato a scuola hanno deciso di continuare a coltivarlo al di là dell'orario scolastico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 12:37 sul giornale del 08 giugno 2023 - 342 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eb3U





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode