x

Domenica la passeggiata al bosco urbano della Cesanella

1' di lettura Senigallia 07/06/2023 - Il riscaldamento delle temperature ed i conseguenti cambiamenti climatici sono oramai un dato di fatto che pochissimi provano a mettere in dubbio.

Uno degli elementi più importanti per combattere questi fenomeni sta nell’arricchire il nostro patrimonio vegetale, nel piantare alberi. Pertanto si parla molto di parchi, di boschi urbani, di forestazione e non manca sovente una certa confusione. Proveremo a fare chiarezza “sul campo”, domenica 11 giugno, con una facile passeggiata nel Bosco urbano della Cesanella. Durante la visita guidata verranno percorsi i principali sentieri del bosco, fino agli angoli meno conosciuti e più suggestivi dello stesso.

All’inizio ci sarà una breve esposizione sulla storia dei boschi urbani, sulla loro funzione e gestione. Faremo anche una breve storia del Bosco urbano della Cesanella (nonché del suo gemello delle Saline) e del Parco omonimo, il Parco che non c’è. Senza dimenticare ovviamente progetti ed istanze che stanno circolando sul tema negli ultimi tempi. Sarà anche l’occasione per formulare alcune proposte finalizzate a migliorare l’aspetto del bosco urbano e per permetterne un certo grado di fruibilità fin da subito. Al termine della passeggiata verrà consegnato a tutti i presenti un breve dossier relativo agli argomenti trattati nella serata. Dopo la passeggiata, per chi è interessato, sarà possibile previo un breve spostamento in auto, effettuare una fugace visita al “Bosco di Topolino”, realizzato nel 2008 e che è uno dei primi boschi urbani creati nelle nostre zone.

Per le info scrivete a: gsasenigallia@gmail.com Cellulare 3398156233








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 18:52 sul giornale del 08 giugno 2023 - 472 letture

In questo articolo si parla di attualità, Gruppo Società e Ambiente, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eb0f





logoEV
logoEV
qrcode