x

Rastrelliere ad uso privato sul lungomare: i ciclisti, "Se tutti facessero così..."

1' di lettura Senigallia 03/06/2023 - Rastrelliere "private" posizionate sul marciapiede del lungomare ad uso esclusivo dei clienti degli stabilimenti balneari. Fa discutere l'iniziativa di alcuni gestori di stabilimenti balneari che hanno posizionato alcune rastrelliere sul marciapiede del lungomare per farle utilizzare ai propri clienti.

“È normale utilizzare il marciapiede pubblico del lungomare da parte di bagni privati con 5 rastrelliere ad uso esclusivo? Se tutti i bagnini facessero così.....”. Questa in sintesi la domanda che alcuni cittadini si sono posti notando il posizionamento di nuove rastrelliere ad uso privato. La domanda è se sia consentita una simile iniziativa che sottrae spazio al marciapiede e se sì, se non fosse meglio una iniziativa pubblica, a beneficio di tutti i ciclisti costretti a lasciare le bici sul marciapiede per mancanza di spazio, piuttosto che riservata a pochi.

A chiarire la questione è l'assessore alle attività economiche. “I gestori degli stabilimenti balneari possono chiedere l'occupazione del suolo pubblico pagando la suap -spiega Alan Canestrari- e questo è il principio di massima. In pratica poi è il Comune che valuta, caso per caso, la fattibilità della richiesta di occupazione del suolo pubblico. Nel caso specifico delle rastrelliere stiamo valutanto la fattibilità, ossia se il posizionamento delle rastrelliere con le relative biciclette sia compatibile con gli spazi del marciapiede stesso riservato al passaggio dei pedoni”.






Questo è un articolo pubblicato il 03-06-2023 alle 12:04 sul giornale del 05 giugno 2023 - 5674 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ebpV





logoEV
logoEV
qrcode