Il Galeone di Marco Vegliò festeggia 20 anni di attività e di successi

Gli ambienti sono eleganti e curati nel dettaglio. Alla sala principale segue per contiguità un dehor, una terrazza affacciata su piazzale Amendola (chiusa e riscaldata in inverno), che esprime il massimo potenziale nella lieta stagione. Il Galeone come eccellenza gastronomica è noto e premiato su diverse guide. E' un punto di riferimento della scena locale.
Al timone c'è Marco Vegliò, chef e patron classe '80. Ci siamo incontrati al suo ristorante davanti un caffè e si è reso immediatamente disponibile ad una “chiacchierata”. Lo "scambio di informazioni” è stato senza ombra di dubbio molto piacevole ed interessante, ecco che le condivido con voi lettori!
ALE: Anzitutto, complimenti per questo progetto notevole: Il Galeone è in auge sotto la tua direzione da 20 anni quest'anno! Vorrei mi spiegassi la tua visione, qual è il segreto del successo?
MARCO: Il Galeone rappresenta una ristorazione di mare di grande qualità per una cucina che sa di territorio, un progetto a 360 gradi che inizia proprio dalla ricerca, dall'ascolto del mercato, dalla produzione delle materie prime. Ci avvaliamo di piccoli produttori locali, dove reperiamo il prodotto della terra, intendo ortaggi e frutta, nel rispetto della filiera, e nel pieno rispetto del lavoro agricolo. Il prodotto ittico invece è reperito sia nel locale, che dai nostri fornitori. La materia prima viene lavorata e sperimentata in nuove diverse combinazioni, sino ad arrivare alla realizzazione e alla distribuzione sul mercato del prodotto finito. La proposta del menu cambia circa 3 o 4 volte all'anno, seguiamo la stagionalità. Il nostro lavoro è costante e perseverante, fatto di sacrificio, ma anche di grandi soddisfazioni. C'è grande passione, e soprattutto umiltà in me e nella mia squadra.