x

Il diritto alle radici: incontro di restituzione organizzato dalla Cooperativa Casa della Gioventu'

1' di lettura Senigallia 29/05/2023 - La Cooperativa organizza per sabato 27, lunedì 28 e martedì 29 maggio, importanti momenti di restituzione dedicatoùi alle famiglie e ai docenti a conclusione del progetto 'Il diritto alle radici', un progetto biennale negli Istituti Comprensivi del nostro territorio.

Il progetto è stato promosso dal bando POFT indetto da Comune di Senigallia con gli Istituti Comprensivi e la Cooperativa Casa della Gioventù. Sono 34 le classi dei 4 Istituti Comprensivi di Senigallia, tra primarie secondarie di primo grado, che nel biennio 2021-2023 hanno partecipato a laboratori condotti da professioniste della Cooperativa. Lo scopo è stato quello di migliorare le competenze emozionali, comunicative e relazionali degli alunni e di dedicare una attenzione particolare alla tematica del bullismo e cyberbullismo, per aiutare i bambini e i ragazzi ad avere strumenti di valutazione e prevenzione.

I laboratori sono stati calibrati nelle diverse classi in base all’età degli studenti e alle necessità del gruppo, nel tentativo di promuovere il benessere e prevenire il disagio degli alunni. Il momento di restituzione dedicato alle famiglie e ai docenti ha lo scopo di condividere il lavoro fatto in questi 2 anni, per continuare a riflettere insieme sull’infanzia e l’adolescenza. Un ringraziamento al Comune di Senigallia, agli Istituti Comprensivi, a tutti i docenti coinvolti e soprattutto ai nostri bambini e ragazzi!


   

da Cooperativa Casa della Gioventù







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2023 alle 15:53 sul giornale del 30 maggio 2023 - 92 letture

In questo articolo si parla di attualità, casa della gioventù, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eaw0





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode