x

Arcevia: in arrivo tre giorni di terremoti e pandemie.. ma è l'esercitazione internazionale di Protezione Civile

2' di lettura 29/05/2023 - Dal 6 al 9 giugno, nel territorio del comune di Arcevia, si svolgerà una esercitazione internazionale di Protezione Civile in cui verrà simulato un evento sismico/pandemico di magnitudo 7.2 con il coinvolgimento del Comune di Arcevia, della Protezione Civile Nazionale, Regionale, della Prefettura di Ancona e di 3 ospedali da campo (Emergency Medical Team - EMT) provenienti da Romania, Germania ed Austria.

Ci sarà inoltre una squadra di supporto tecnico Olandese, personale sanitario di Andorra, un gruppo di esperti europei di Protezione Civile proveniente da Romania, Italia, Olanda, Norvegia, Francia e Germania.

L’esercitazione sarà diretta dal Consorzio Internazionale formato da Protezione Civile Nazionale, Croce Rossa Austriaca, Ispettorato per le Emergenze Rumeno, IDF Corpo Sanitario Israele, MSB Svezia, Dipartimento Salute Norvegia e coordinato da Johanniter – Unfall- Hilfe e.v. (Germania) attraverso l’attivazione di una struttura di Exercise Control (EXCON). L’esercitazione si concluderà nella serata del 9 giugno con un social event che si svolgerà nella Piazza di Arcevia, a cui parteciperanno tutti gli organizzatori, gli esperti, i team stranieri intervenuti e i volontari di protezione civile oltre che la popolazione di Arcevia mentre la mattina del 10 giugno è prevista la cerimonia ufficiale di chiusura dell’evento, che prevede la condivisione dei risultati esercitativi e il saluto a tutti i team partecipanti con la consegna degli attestati.

“L’esercitazione Arcevia Modex prenderà l’avvio operativamente alle ore 12 circa del 6 giugno e terminerà alle ore 15 circa del 9 giugno e verrà svolta in modo ininterrotto in questi quattro giorni. Lo scenario dell’esercitazione si svolgerà nel territorio di Arcevia a cui abbiamo però assegnato il nome di un “paese fittizio” denominato Modulistan -spiega il sindaco Dario Perticaroli- Si tratta di un nome di fantasia e quindi i cittadini non devono preoccuparsi se vedranno cartelli segnaletici e bandiere con questa nuova denominazione agli ingressi di Arcevia”.

In considerazione del fatto che l’esercitazione tratta problematiche sanitarie, verrà messo a disposizione gratuitamente personale medico per effettuare una campagna di controlli clinici sulla popolazione arceviese. A tal riguardo, si invita quindi tutta la popolazione arceviese a recarsi presso gli ospedali da campo che verranno allestiti nelle zone di San Ginesio, Monte della Croce e presso il Parcheggio campo sportivo per effettuare un controllo clinico che consisterà nel monitoraggio dei valori della pressione arteriosa secondo il seguente calendario: giovedì 8 giugno dalle ore 15 alle ore 18 e venerdì 9 giugno dalle ore 9 alle ore 12.

“Ringrazio fin da ora quanti vorranno aderire -conclude il sindaco- chiediamo la massima partecipazione della popolazione, anche al fine del buon esito dell’esercitazione stessa che ha, tra i molteplici obiettivi, anche l’attiva partecipazione della popolazione allo scenario esercitativo”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2023 alle 12:08 sul giornale del 30 maggio 2023 - 2416 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eas5





logoEV
logoEV
qrcode