statistiche accessi

x

A Senigallia, Terzo Settore e Sindacati per una sanità di comunità

Sanità| 2' di lettura Senigallia 25/05/2023 - Due giornate dedicate alla prevenzione e alla costruzione di un sistema sanitario di comunità. Le hanno organizzate venerdì 19 e sabato 20 maggio scorso, le associazioni di volontariato ANTEAS, AUSER e ADA di Senigallia, assieme ai Pensionati di SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil, con il Patrocinio del Comune di Senigallia e la collaborazione della Caritas e dell’Ambulatorio Solidale “Maudodé”.della Croce Rossa, dell’Amplifon, dell’Optovolante, della Cooperativa Polo 9 e Fand.

Nella prima giornata di venerdì 19, all’Hotel Finis Africae di Senigallia si è svolto un convegno sul ruolo del terzo settore nel sistema sanitario di comunità. Dopo i Saluti del Sindaco di Senigallia Avv. Massimo Olivetti, La Segretaria Provinciale dello Spi sig.ra Mina Fortunati ha aperto il Convegno con un ampia relazione. Sono intervenuti in successione il Chirurgo vascolare Dott. Daniele Pagliariccio, il Direttore Ats 8, Dirigente Comuni della “Marca Senone” dr. Maurizio Mandolini, la dott.ssa Doriana Della Valle della Regione Marche, La sig.ra Marina Marozzi, Segretaria Regionale dello Uilp, la dott.ssa Cinzia Petetta, Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Senigallia, il Dr. Massimo Bello, Presidente del Consiglio Comunale di Senigallia. Le conclusioni sono state del sig. Dino Ottaviani, Segretario Generale della Fnp Cisl Marche. E’ stato sottolineato che il Sistema Sanitario Italiano e soprattutto quello Regionale non è in grado di garantire a tutti una sanità giusta ed uguale. dal più povero al più ricco, come previsto dalla nostra Costituzione. Oggi prenotare una prestazione è diventata un impresa impossibile per chi non può pagare. Il Sistema Sanitario Nazionale deve essere ricostruito e rivisto.

Sabato 20 maggio invece è stata organizzata una giornata di screening con una serie di visite gratuite svolte presso l'Ambulatorio solidale "Paolo Simone Maundodé" in via Gramsci 17 a Senigallia. Gli utenti prenotati hanno potuto eseguire visite diabetologiche, dermatologiche, cardiologiche, oculistiche, controllo della pressione, della saturimetria e dell’udito e della neurologia e l’eco doppler dei vasi sanguigni della carotide. Un’iniziativa, svolta con il Patrocinio del Comune di Senigallia, che è stata molto apprezzata dalle tante persone intervenute, e che ha dimostrato l’importanza delle organizzazioni sindacali e del terzo settore nel contribuire a sostenere i servizi sanitari pubblici. Si ringraziano tutti i medici che hanno dato la loro adesione, che con la loro professionalità hanno reso possibile l’evento, gradito e partecipato dalla popolazione.

da AUSER – ANTEAS – ADA - Associazioni di Volontariato di Senigallia

SPI CGIL – FNP CISL – UILP UIL






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 10:17 sul giornale del 26 maggio 2023 - 148 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0Ps





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode