x

Fosso Sant'Angelo, il Comune precisa sul funzionamento delle grate: "Evitano ostruzione tubature"

1' di lettura Senigallia 17/05/2023 - In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale relativi al funzionamento delle grate del fosso di Sant’Angelo posta in prossimità della statale, gli uffici comunali precisano quanto di seguito:

Nell'anno 2000 l'Amministrazione Comunale ha realizzato i lavori per costruire un nuovo scarico a mare, sostituendo il manufatto scoperto con 6 tubazioni in polietilene del diametro di cm. 120 e una tubazione per la portata di magra, del diametro di cm. 60;

Le tubazioni di cui sopra, poste sotto la sabbia, confluiscono sulla cameretta di raccolta in calcestruzzo su cui sono istallate altrettante portelle per far defluire l'acqua del fosso;

Poiché questa scelta progettuale comportava una modifica della sezione del fosso, suddividendola nelle tubazioni sopradette di piccola sezione, l’allora Genio Civile impose l’inserimento delle grate a maglie larghe poi posizionate.

Le grate, infatti, hanno lo scopo di trattenere il materiale grossolano (detriti, rami, tronchi, erba, ecc.) che trasportato dalle piene del fosso finirebbe con l’ostruire le tubazioni più piccole con inevitabile tracimazione dell’acqua.

Per questo la presenza delle grate in fase di piena è necessaria dal momento che se l’imboccatura ne fosse sprovvista, entrerebbero i predetti materiali che si fermerebbero nella parte terminale delle tubature più strette, da dove sarebbe poi impossibile la loro rimozione e determinerebbe una totale ostruzione dello scolo.

Ad ulteriore riprova di quanto detto, va precisato che con Delibera n° 309 del 2019, della Giunta Comunale di Senigallia, veniva approvato apposito capitolato nel quale è stato affidato alla ditta appaltatrice la rimozione e lo smaltimento dei detriti depositati immediatamente a monte della griglia di fosso Sant’Angelo a seguito di eventi meteo straordinari.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2023 alle 17:15 sul giornale del 18 maggio 2023 - 4274 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9qu





logoEV
logoEV
qrcode