Il Pd sul post alluvione: "Manca ancora un coordinamento e una visione d'insieme per la ripartenza"

“Una tragedia che ha colpito due province - ricorda Chantal Bomprezzi, Segretaria regionale PD Marche - come Partito Democratico ci siamo mossi coinvolgendo i circoli dei comuni coinvolti. Ci siamo mobilitati da più parti, recentemente con una interrogazione regionale, ma anche l'On. Augusto Curti a livello nazionale sta portando avanti la causa. Ciò che emerge è un grande confusione, la mancanza di un tavolo di concertazione, una relazione dell'evento con una seria quantificazione dei danni oltre che un collegamento a livello istituzionale e una visione d'insieme a livello politico. In quanto esponenti dell'opposizione vogliamo essere propositivi e sentiamo la responsabilità di esserci e collaborare, di elaborare proposte (alcune delle quali sono sono giunte nelle istituzioni)”.
"In 2 anni di governo Acquaroli, dei fondi stanziati, non è stato speso un euro - fa eco Maurizio Mangialardi, Capogruppo regionale del Partito Democratico - dopo gli eventi del 2014 erano stati stanziati dei fondi, erano stati pianificati una serie di cose di interventi che non sono stati realizzati. Come è stata gestita l'emergenza lo sappiamo tutti, purtroppo non sarebbe cambiato nulla per ciò che riguarda i danni e le vittime, ma l'evento è stato gestito in modo superficiale. Necessità di una filiera e una visione di insieme e sta accadendo. Dal Governo Regionale manca del tutto trasparenza sui fatti (rapporto evento ancora non redatto), sui dati (né cumulativamente, né analiticamente si conoscono le cifre dei modelli compilati da Enti pubblici e privati), sulle procedure attivate per mitigare il rischio a monte da Cantiano a Sassoferrato o lungo il bacino del Misa e con quale logica si sia proceduto con i lavori di somma urgenza. Inoltre, il decantato Ufficio speciale del Misa non si sta rivelando utile. Senza risorse economiche, né risorse umane aggiuntive a cosa serve? Rimane una semplice etichetta, mentre tutto il lavoro è sulle spalle del vice-commissario Babini il quale non può, da solo, gestire una situazione tanto complessa. In una articolata interrogazione che sarà presto discussa in Aula, il gruppo PD ha evidenziato 12 gravi criticità rispetto alle quali la Giunta è tenuta a fornire risposte precise e circostanziate. Senza dimenticare che resta ancora un ponte da realizzare (provvisorio) e la stagione estiva è alle porte".
Una questione che il PD porta avanti anche a livello nazionale con l'on. Augusto Curti che aggiunge “ Va richiesto quello che dovrebbe essere il minimo sindacale per qualsiasi stato di emergenza: innanzitutto, la certezza che il ristoro dei danni per privati e imprese sia totale, 100%, e non una quota parte che rischia di essere risibile; inoltre, assunzioni per i Comuni in modo tale da renderli in grado di intervenire efficacemente. Al momento, non ci sono coperture certe e congrue. L’ipocrisia del governo Meloni è stata svelata quando la maggioranza ha votato contro due emendamenti che ho proposto, emendamenti nei quali si chiedeva di aumentare la dotazione finanziaria (400 milioni di euro) e prevedere un piano di assunzioni. La proposta è stata respinta per mancanza di cognizione di ciò che è accaduto, purtroppo per l'assistenza alla popolazione, il ripristino del territorio e la messa in sicurezza servirebbero almeno altri 400 milioni. Dalla Meloni e da Acquaroli molti proclami e promesse, ma pochi e assolutamente insufficienti fatti concreti".
“Il Partito Democratico, le forze alleate, gli amministratori e i cittadini che hanno a cuore il territorio - concludono gli esponenti Pd - continueranno a vigilare e a fare proposte concrete per una vera ricostruzione, per la messa insicurezza dei fiumi, per un ristoro giusto e in tempi certi”.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.

Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2023 alle 14:48 sul giornale del 29 aprile 2023 - 1588 letture
In questo articolo si parla di vivere senigallia, politica, redazione, Sara Santini, articolo, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d56r
Commenti
