comunicato stampa
Romeo+Giulietta: un classico del teatro per leggere il presente


Lo spettacolo è diretto da Francesca Berardi con coinvolgimento di professionisti del settore: Filippo Mantoni, Donatella Discepoli, Francesco Mentonelli che hanno scelto di mettere a disposizione le proprie competenze a sostegno del progetto.
L’allestimento, reso possibile grazie alla collaborazione di tutto il personale del Liceo “Medi”, è il risultato di un laboratorio annuale che ha come obiettivi lo sviluppo dell’intelligenza emotiva attraverso attività di ascolto attivo di sé e dell’altro, lo stimolo del pensiero creativo attraverso i linguaggi artistici e la costruzione di una dimensione inclusiva e non giudicante.
L’incasso dello spettacolo, oltre a sostenere la realizzazione dell'evento, sarà utilizzato per promuovere all’interno del Liceo ulteriori progetti artistici trasversali che implementano nuovi linguaggi dedicati alle emozioni, alla creatività, alla comunicazione.
I biglietti sono acquistabili (anche usando 18app o Carta del Docente)
- online tramite il sito https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=422265
- presso l’edicola della stazione ferroviaria di Senigallia in Viale Bonopera 48/1
- Il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 17 presso la biglietteria del Teatro “La Fenice”

SHORT LINK:
https://vivere.me/d51b
Commenti
