x

Arcevia: accolta l'adesione al progetto "+Api" per salvaguardare ambiente e biodiversità

ape regina 1' di lettura 12/04/2023 - I comuni di Fabriano, Sassoferrato, Arcevia, Monte Roberto, Cupramontana e Staffolo hanno aderito al progetto promosso da Filiera Futura e Fondazione Carifac “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”.

Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse a livello nazionale da Filiera Futura, associazione nata nel 2020 che lavora in tutta Italia per innovare il settore agroalimentare promuovendo progetti condivisi dalle varie Fondazioni aderenti, tra le quali Fondazione Carifac che è socio fondatore.

In via generale, l’iniziativa si rivolge alle amministrazioni comunali del territorio per promuovere il valore della biodiversità in tutta Italia, attraverso la creazione di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo dei Comuni e delle comunità.

Oltre alla formazione necessaria tramite un webinar operativo con esperti tecnici di “Fondazione Agrion” per illustrare le modalità di piantumazione e manutenzione dell’area indicata dai Comuni, la Fondazione Carifac garantirà alle amministrazioni comunali le sementi necessarie per un triennio. Sarà posta inoltre particolare attenzione alle realtà capaci di attivare reti e partnership locali nel processo di creazione dell’oasi quali: apicoltori, scuole, associazioni.

“+ Api” vuole attirare l’attenzione su una particolare tematica: le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo, ricoprendo quindi un ruolo fondamentale per l’ambiente e per l’ecosistema.


di Fondazione Fabriano e Cupramontana 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2023 alle 12:00 sul giornale del 13 aprile 2023 - 380 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, ape regina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d3iU





logoEV
logoEV
qrcode