x

Comitato: Laboratorio Analisi, quando la stessa organizzazione in tutta la Ast2? I dirigenti devono decidere in fretta

comitato cittadino per la difesa ospedale di Senigallia 2' di lettura Senigallia 11/04/2023 - Dopo l’incontro del 13 marzo ad oggi non vediamo cambiamenti organizzativi.

La nostra proposta per accedere ad un esame in Laboratorio è in tre punti:

1) prenotazione al Numero Verde del Cup Regionale o del Cup/Cassa Ospedale, (sarebbe molto meglio senza prenotazione e con un numero fisso di accessi);

2) il giorno scelto per l’esame si fa l’accettazione e il prelievo in Laboratorio;

3) il pagamento dei Tickets e il ritiro dei referti avviene al Cup/Cassa dell’Ospedale.

Il cambiamento organizzativo chiesto è urgente e necessario per la migliore accoglienza possibile dei pazienti che devono eseguire un esame ematico.

Gli operatori, mai al completo da oltre 5 mesi (situazione inaccettabile di cui non si vede la soluzione), sono in difficoltà nell’accettazione e nel disbrigo delle pratiche.

Adottando queste misure, non avendo più nè Cassa nè consegna referti, potrebbero dedicarsi con calma all’accettazione dei pazienti, al back-office e all’invio degli esami ai pazienti dei territori, oggi molto sofferenti per la mole di lavoro arretrata.

L’organizzazione proposta è quella dei servizi delle Ast2: perchè non a Senigallia?

Gli attori preposti al cambiamento sono principalmente due: il dr. E.Rocchi Responsabile D.A.O. e la dr.ssa Storti commissario Ast2 che ha l’ultima parola.

Chiediamo senza giri di parole ad entrambi di accordarsi e decidere in fretta per i pazienti e per il buon andamento del Servizio.

Entrambi (una mail è stata inviata all’ansa, alla regione, ai giornali e a noi) sono stati chiamati in causa anche per il Laboratorio e allora si attivino subito per le soluzioni.

O mantengono la dotazione organica del Laboratorio (5 operatori fissi e sostituiti se assenti per qualsiasi motivo) o ridistribuiscono i compiti lavorativi, che poi sono gli stessi delle altre strutture e da noi proposti al punto 3) ai quali non rinunciamo.

Chiediamo pertanto un veloce, adeguato e definitivo confronto su questo problema che si trascina da troppo tempo e che ha negli operatori e nei cittadini le vere vittime.

Non vorremmo arrivare ad azioni più eclatanti anche coinvolgendo i cittadini, la sanità pubblica non merita questo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2023 alle 19:20 sul giornale del 12 aprile 2023 - 556 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d3ei





logoEV
logoEV
qrcode