x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

articolo
Gli esperti prevedono che questa coin green ESG porterà oltre il 1000% di rendimenti e aiuterà l’ambiente

5' di lettura
124

da Roberto Migliore


Ogni settimana una nuova prevendita: ecco come si potrebbero descrivere le dinamiche del mercato delle valute digitali, che in realtà non si ferma mai e quindi attrae di continuo molti investitori.

Di recente, la prevendita di Ecoterra è iniziata con la fase 1 di 9: attualmente, gli investitori possono acquistare il token ERC-20 nativo al prezzo molto contenuto di $ 0,004. Ma perché conviene investire in Ecoterra e contare su una performance positiva nel lungo termine di questa criptovaluta rispettosa dell'ambiente? Gli esperti di criptovalute e alcuni influencer hanno già avuto a che fare con la coin ESG (criteri di sostenibilità ambientale Environmental, Social, Governance), arrivando a ritenerla molto valida per guadagni futuri. Diamo un'occhiata al potenziale di Ecoterra, una delle criptovalute più sostenibili oggi, in un mercato in forte crescita.

Ecoterra vuole creare un’economia circolare

L'economia circolare è un concetto atto a evitare gli sprechi e massimizzare l'uso delle risorse, riutilizzando e riciclando prodotti e materiali che si trovano alla fine del loro ciclo di vita. È possibile risparmiare quantità significative di emissioni di gas a effetto serra passando a un'economia circolare, in quanto ci vuole meno energia per fabbricare nuovi prodotti.

L'economia circolare è un approccio importante per affrontare il cambiamento climatico e altre questioni ambientali di una certa rilevanza. Molte persone hanno qualche difficoltà a responsabilizzarsi dal punto di vista ambientale, perché non hanno ben chiari gli effetti a lungo termine di questo cambiamento. È qui che entra in gioco Ecoterra con il concetto "Recycle-2-Earn": contribuendo attivamente all'economia circolare, gli utenti possono guadagnare immediatamente delle ricompense redditizie. Così facendo, Ecoterra sostiene la transizione verso un'economia sostenibile e rispettosa del clima.

Ecoterra è un'azienda che utilizza la tecnologia blockchain per cercare di facilitare e promuovere il processo di riciclaggio per combattere il riscaldamento globale e il cambiamento climatico. Il peggioramento della situazione ha spinto non solo molte grandi aziende, ma anche un gran numero di consumatori a sostenere un rallentamento e l'eventuale inversione dei modelli meteorologici che il cambiamento climatico ha tristemente causato.

Scansiona, ricicla e guadagna: ecco come funziona Ecoterra

Con l'app di Ecoterra, il team del progetto vuole semplificare l'intero processo di riciclaggio per il futuro. Gli utenti possono semplicemente utilizzare l'app per sfogliare il database, supportato dall'intelligenza artificiale, scansionando il codice a barre di ciò che intendono riciclare.

Nel momento in cui si vuole operare questa azione, tramite l’app si può trovare un cassonetto intelligente o RVM, al quale inviare il prodotto per il riciclaggio. Con un localizzatore GPS in-app, gli utenti possono trovare rapidamente il luogo di riconsegna, scattare una foto della ricevuta e caricarla nell'app. Subito dopo riceveranno i token ECOTERRA per ogni singolo prodotto riciclato. Se ricicli di più, guadagni di più: la criptovaluta ecologica funziona proprio così.

Successivamente è possibile utilizzare i token nativi di ECOTERRA in molti modi: chiunque riceva premi per la produzione e/o il riciclaggio di energia green può, per esempio, donarli e piantare degli alberi per contribuire alla protezione del clima. Gli investitori possono anche sostenere altri progetti ambientali e, allo stesso tempo, è possibile utilizzare l'apposita piattaforma per promuovere programmi educativi che forniscano informazioni sulle conseguenze del cambiamento climatico. L'istruzione, infatti, è probabilmente uno degli strumenti più importanti per garantire una maggiore protezione del clima. In alternativa è anche possibile fare staking o acquistare i token ECOTERRA per sé.


ECOTERRA è in prevendita a prezzi bassi - disponibile il 150% di profitti prima del listing sugli exchange

La fase 1 è in corso da alcuni giorni: ECOTERRA è già riuscita a raccogliere circa $ 80.000. Ecco una tabella che indica come funziona: dalla prima fase in poi, il valore del token aumenterà del 150% al termine della prevendita.

FasePrezzo ECOTERRANumero di tokenPercentualeCapitale raccolto
10,004 $200.000.00020%800.000 $
20,00475 $100.000.00010%1.275.000 $
30,0055 $100.000.00010%1.825.000 $
40,00625 $100.000.00010%2.450.000 $
50,007 $100.000.00010%3.150.000 $
60,00775 $100.000.00010%3.925.000 $
70,0085 $100.000.00010%4.775.000 $
80,00925 $100.000.00010%5.700.000 $
90,01 $100.000.00010%6.700.000 $

Se si vuole quindi beneficiare di questi vantaggi, conviene investire per tempo nel progetto. Per farlo basta visitare il sito ufficiale, collegare il proprio crypto wallet e scambiare ETH/USDT con ECOTERRA. In alternativa è possibile anche investire in ECOTERRA direttamente tramite carta di credito.





qrcode