x

I docenti della Marchetti a Toledo per un confronto fra scuole europee

2' di lettura Senigallia 01/04/2023 - Nel mese di febbraio due docenti della Scuola Secondaria Marchetti hanno vissuto un’esperienza coinvolgente e professionalmente sfidante: visitare una scuola pari grado in Spagna per fare esperienza di pratiche di insegnamento ed apprendimento nell’ambito del progetto Erasmus KA1.

L’iniziativa, denominata Job Shadowing, si è svolta presso l’istituto CEIP Alfonso VI di Toledo in Spagna, qui i nostri docenti hanno frequentato la comunità scolastica locale vivendo la pratica quotidiana e ne hanno riportato impressioni e spunti che hanno condiviso il giorno 30 marzo con i colleghi. “Osservare il lavoro dei colleghi all’estero, metodologie, ambienti e buone pratiche didattiche, ci ha permesso di riflettere sulla nostra attività quotidiana dandoci anche nuovi input per creare efficaci strategie da applicare nelle classi, nonché migliorare le competenze sociali e in materia di cittadinanza, punto cardine su cui si basa la offerta didattica della nostra Scuola. Ci siamo subito sentiti parte dell’ambiente grazie alla calorosa accoglienza, disponibilità al dialogo e gentilezza del team scolastico spagnolo.

L’affabilità degli alunni, curiosi e interessati alla conoscenza di professori stranieri in visita ha reso le osservazioni ancora più piacevoli. Un’esperienza che consigliamo a tutti i docenti che vogliono aprirsi al confronto in un’ottica d’insegnamento sempre più europeo, condividendo con i partner affinità e differenze al fine di creare una rete dialogante fra culture, vivere nuovi stimoli e dunque migliorare e crescere dal punto di vista professionale e personale”. Queste le riflessioni dei Professori Maio e Bastianoni, i quali per primi nell’Istituto Comprensivo Marchetti hanno affrontato questa nuova esperienza di mobilità internazionale dei docenti.

Altri docenti si apprestano a visitare nei prossimi mesi ulteriori paesi europei (Finlandia, Irlanda e Svezia) e a saggiare differenti approcci metodologici, mentre ripartirà dopo Pasqua la mobilità in Europa per 20 alunni delle classi terze con il progetto Erasmus plus. Insomma, la Marchetti si riconferma una Scuola a vocazione europea, un Istituto che intende allargare i suoi orizzonti, fornire a docenti ed allievi esperienze di partenariato e di comunità allargata nell’ottica di una educazione di qualità attenta ai nuovi tempi e alla dimensione internazionale del sapere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2023 alle 10:49 sul giornale del 03 aprile 2023 - 264 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1Am





logoEV
logoEV
qrcode