x

La migliore prevendita di criptovalute su cui investire e che farà 10x nel 2023

3' di lettura Senigallia 02/04/2023 - Si chiama Ecoterra, uno dei progetti green più interessanti del momento che inventa il “recycle to earn”.

Ecoterra è un'app recycle-to-earn unica nel suo genere, che ispira persone di ogni tipo a unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico. È una boccata d'aria fresca nel settore del mercato green grazie al suo ampio ecosistema, sostenuto dall'incentivo delle criptovalute. Mentre molte iniziative ambientali, inclusi i progetti blockchain, si sono fatte avanti per creare maggiore consapevolezza sull'azione per il clima, Ecoterra è una delle poche tra queste a fare una differenza tangibile.

Per cominciare, Ecoterra si rivolge a un vasto mercato che include persone, piccole imprese, grandi aziende, industrie, governi e organizzazioni non governative (ONG), grazie a un ecosistema ricco di funzionalità. Vediamo insieme di cosa si tratta:

1. Applicazione Recycle2Earn: un'app web 3.0 che ti consente di guadagnare token Ecoterra per ogni oggetto che ricicli; tiene traccia dei tuoi contributi, li aggiunge al tuo profilo utente e li converte in risultati e NFT. Puoi tenere, fare staking o spendere i token Ecoterra che guadagni per attività come la pulizia degli oceani e la piantumazione degli alberi.

2. Compensazione impronta di carbonio: la compensazione del carbonio è ora più popolare che mai e questo sistema consente a individui e organizzazioni di compensare la propria impronta contribuendo alla realizzazione di progetti ambientali in tutto il mondo. Il marketplace carbon offset di Ecoterra semplifica questo processo impiegando uno degli standard più affidabili per la verifica dei progetti. Qui, ogni tonnellata di carbonio compensata viene aggiunta al tuo profilo di impatto come risultato e poi convertita in NFT una volta che viene raggiunto un obiettivo, ovvero, per esempio, quando vengono piantati 100 alberi o vengono pulite 20 spiagge.

3. Marketplace dei materiali riciclati: una piattaforma che riduce il divario tra aziende e riciclatori, in quanto qui le aziende possono cercare i materiali riciclati di cui hanno bisogno come plastica, alluminio o vetro. In un secondo momento possono connettersi con i riciclatori, effettuare ordini e pagare, sfruttando sempre il token Ecoterra.

4. Profilo di impatto tracciabile: consente alle aziende di rendere noti i propri contributi per delle iniziative ambientali, raggiungere un'ampia base di utenti e ottenere dati preziosi sui profili e sul comportamento di questi ultimi. Puoi tracciare un profilo di impatto utilizzando un link o un codice QR.

Ecoterra ha progettato un ecosistema intuitivo per favorire l'azione per il clima, tenendo però anche conto del nostro bisogno di ricompense e riconoscimenti. L'approccio del progetto contribuisce notevolmente a promuovere la partecipazione alle iniziative ambientali: si tratta di una delle criptovalute più promettenti del 2023, non solo per il mercato green, ma per tutto il mercato delle criptovalute. Il modo migliore per entrare nel progetto è quello di partecipare alla prevendita di Ecoterra, che si trova nella sua prima fase a un prezzo di $ 0,01 per token, che aumenterà man mano che la prevendita passa alle fasi successive.

SimboloECOTERRA
ReteEthereum ERC-20
Fornitura totale2,000,000,000
Acquista conETH, USDT, carta








Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2023 alle 08:07 sul giornale del 01 aprile 2023 - 74 letture

In questo articolo si parla di economia, articolo, Roberto Migliore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1Gv


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode