Stampa su pannelli: i materiali ideali per spazi commerciali e non solo

A cosa serve la stampa su pannelli
Un pannello stampato e personalizzato svolge diverse funzioni, più di quante se ne possono immaginare. Sono davvero molte le situazioni in cui risulta perfetto un pannello stampato, ma facciamo subito alcuni esempi per andare a capire meglio. La stampa su pannelli è molto indicata per arredare gli spazi commerciali e migliorare l’estetica di un punto vendita. Si vedono anche in azienda e siti produttivi. Inoltre, bisogna sapere che la stampa su un pannello è molto richiesta per arredare gli spazi domestici. Si usano sia all’interno che all’esterno in base allo scopo.
I materiali per la stampa su pannelli
Quando si parla di stampa su dei pannelli, è bene sapere che esistono diversi materiali tra cui scegliere in base alle loro caratteristiche. Uno dei principali è il plexiglass che rappresenta la scelta migliore per le stampe di grandi dimensioni. Rispetto al vetro, il plexiglass è trasparente e più leggero, flessibile e non si rompe, motivo per cui viene scelto anche per diventare complemento d’arredo. Disponibile in vari spessori, si installa sia dentro che fuori. Se si parla di plexiglass opalino, si fa riferimento a un materiale che prende una colorazione bianco latte perché diventi permeabile alla luce perciò perfette in caso di retroilluminazione, sia dentro che fuori. Infatti, si utilizza molto per realizzare insegne luminose.
Il cartone alveolare è un altro materiale che si utilizza molto per la stampa su pannelli. Può essere di colore bianco, nero oppure naturale che trovano posto in ambienti interni. È facile vedere pannelli polionda, un prodotto leggero ed economico, composto da una struttura a cannule che si utilizza soprattutto nella cartellonistica da cantiere e da esterno e tutte quelle situazioni in cui si guarda più alla economicità che all’estetica.
Il forex è molto indicato per la stampa personalizzata. Questo materiale è molto valido e tra i preferiti perché è economico e consente di avere una stampa caratterizzata da colori brillanti. Come per altri materiali, il forex, che è un materiale a base di PVC, è disponibile in tanti spessori differenti. Presenta un’ottima resistenza ma meno quando si tratta di dilatazione termica, perciò, è indicato soprattutto per gli ambienti interni.
Invece, quando si parla di stampa su alluminio, si fa riferimento a pannelli cosiddetti dibond che conferiscono grande resistenza e leggerezza allo stesso tempo grazie all’utilizzo di due lastre dallo spessore minimo. Il suo peso ridotto rende il pannello facile da montare ed è indicato soprattutto per gli ambienti interni oppure insegne esterne.
In gergo si parla di stampa su sandwich per indicare un pannello composto da uno strato di PVC semi forex che racchiude un pannello in PVC espanso. Il prodotto diventa quindi leggero e anche molto resistente a deformazioni termiche, perciò, particolarmente indicato per gli ambienti esterni.
Perché affidarsi a Stampaprint
Già moltissime persone si affidano quotidianamente Stampaprint per avere i pannelli personalizzati di grande qualità . Assicura non solo alto grado di personalizzazione, colori vividi ma un ampio catalogo che comprende moltissimi materiali diversi che aiutano a fare la giusta scelta.

Questo è un articolo pubblicato il 23-03-2023 alle 07:45 sul giornale del 23 marzo 2023 - 58 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dYU8

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
