x

Al liceo Perticari il progetto ippico "Al galoppo verso la libertà"

1' di lettura Senigallia 20/03/2023 - L’equitazione è uno sport che favorisce il contatto con la natura e permette di stabilire un rapporto benefico con un animale, il cavallo, che può diventare un importante mediatore relazionale.

Lontano dall’essere unicamente un’esperienza ricreativa, la possiamo considerare una vera scuola di vita, uno sport formativo con una forte connotazione educativa. Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare i nostri studenti a praticare attività motoria in ambiente naturale, rafforzando la consapevolezza e la fiducia in sé stessi, stimolando l’attenzione, la concentrazione, costruendo un percorso mirato allo sviluppo di relazioni interpersonali incentrate sulla responsabilità ed il rispetto dell’altro.

Tale disciplina è movimento in sinergia con un altro essere vivente: tutte le capacità coordinative sono contemplate nelle attività in sella, anche di fronte a situazioni di disabilità, siano esse di tipo cognitivo-relazionale o motorio, tale esperienza rappresenta un punto di riferimento importante per lo sviluppo del pensiero induttivo e logica organizzativa. Il progetto realizzato dalla Prof.ssa Elena Paparelli, con le classi 5B e 5C indirizzo Scienze Umane, si sta svolgendo presso la “ Tenuta Ripabianca A.S.D.” di Trecastelli, ed è tenuto da Cristina Boccoli e Mattia Radi Istruttori Federali della FITETREC-ANTE.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2023 alle 19:19 sul giornale del 21 marzo 2023 - 560 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, Liceo classico G. Perticari, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYuy





logoEV
logoEV
qrcode