statistiche accessi

x

Campanile: "Olivetti revoca la gratuità per 2.000 auto ibride per i parcheggi"

sosta a pagamento 1' di lettura Senigallia 31/01/2023 - A Senigallia la difesa dell’ambiente non è di moda. L’Amministrazione di destra di Senigallia toglie la gratuità per parcheggio per le auto ibridi (acquistate da 2.200 famiglie senigalliesi), considerate “green”, il cui acquisto è incentivato anche dallo Stato

E mentre in tutti i paesi avanzati sono promosse e finanziate dal pubblico (stato nazionale ma soprattutto comunale) iniziative volte alla riduzione dell’inquinamento, a Senigallia si va controcorrente immaginando e preferendo forse il modello delle metropoli cinesi ed indiane in cui l’inquinamento è tanto accentuato da dover usare le mascherine quando si esce da casa.

La prova del nove che non si tratta di un “errore” ma di una vera mentalità? Eccola: “Mi illumino di meno” (Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, promossa dalla RAI e giunta alla 19^ edizione) non è stata presa neanche in considerazione dal Sindaco Olivetti nonostante la lunghissima tradizione senigalliese: al momento è così, considerato che non ha dato nessuna comunicazione in merito.Quindi da mercoledì appena il bilancio previsionale sarà approvato le auto ibride (quasi tutte utilitarie) non avranno più nessun incentivo rispetto alla sosta nella città di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2023 alle 10:16 sul giornale del 01 febbraio 2023 - 4034 letture

In questo articolo si parla di politica, gennaro campanile, comunicato stampa, Amo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dP1J





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode