statistiche accessi

x

Alla Luas "Il fagotto: la lunga storia di un protagonista della musica"

1' di lettura Senigallia 30/01/2023 - Martedi 31 Gennaio 2023, dalle ore 16,30 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia, proseguono le lezioni LUAS dell’anno accademico 2022-23 per il corso “Il sapore della musica” coordinato dal M° Simonetta Fraboni.

Il M° Massimo Martusciello, fagottista, prima parte solista dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, già primo fagotto delle Orchestre Rai di Roma, Teatro dell’Opera di Roma e Santa Cecilia, professore presso il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara, terrà una conferenza-concerto dal titolo: Il fagotto: la lunga storia di un protagonista della musica.

Strumento dal timbro inimitabile, ad ancia doppia, il fagotto deriva dalla dulciana rinascimentale. La sua lunga storia ha visto il fiorire di un repertorio vasto, accattivante e impreziosito da numerosi concerti solistici di Vivaldi, Mozart, Danzi, Weber, Hummel, Bozza, Francais che Martusciello stesso ha eseguito sotto la guida di famosi direttori d’orchestra. Il fagotto, molto utilizzato nella musica moderna e colonne sonore, è stato anche uno degli strumenti preferiti di Strawinsky. Il M° Massimo Martusciello, grande virtuoso, romano di nascita e aquilano di adozione, farà vedere da vicino agli intervenuti tutte le parti del suo prezioso fagotto Heckel di fabbricazione tedesca. Da tempo si occupa della divulgazione e formazione musicale rivolta a giovani e bambini.

L’incontro sarà impreziosito da piacevoli esecuzioni dal vivo. In duo con la pianista romana M° Chiara Pacini, anche lei formatasi al Conservatorio di Santa Cecilia in Roma e attualmente docente al Conservatorio “G.B.Pergolesi” di Fermo, verranno eseguite brevi pagine di Vivaldi, Donizetti, Cherubini, Saint-Saens, Strawinsky e musiche da film.


da Luas Senigallia
Libera università degli adulti





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2023 alle 12:02 sul giornale del 31 gennaio 2023 - 128 letture

In questo articolo si parla di cultura, senigallia, luas, Libera università degli adulti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dPPk





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode