statistiche accessi

x

Il sindaco Olivetti sulla manovra del Bilancio 2023: "Bloccata l'imposizione fiscale, investiamo su lavori e ambiente"

massimo olivetti 2' di lettura Senigallia 27/01/2023 - Il bilancio 2023-2025 sta per approdare in aula per l'approvazione. Dopo i vari passaggi nelle commissioni consiliari, mercoledì 1 febbraio la Giunta presenterà il documento economico elaborato per l'anno appena iniziato.

Punti cardine della manovra il blocco dell'imposizione fiscale e la scelta di investire importanti risorse nei lavori pubblici e nell'ambiete, senza dimenticare il turismo. “Abbiamo voluto mantenere invariata l'attuale tassazione per cui non sono previsti aumenti nè per le famiglie nè per le imprese -annuncia il sindaco Massimo Olivetti- nonostante il momento economico difficile, abbiamo voluto preservare la comunità che è ripartita dopo l'alluvione del settembre scorso. Non cambia nulla dunque per la varie imposte comunali, compresa la Tari, e neanche per i servizi a domanda individuale”.

Non ci saranno sorprese neanche per l'addizionale Irpef che resta allo 0.8% con l'esenzione per i redditi fino a 13 mila euro così come non varia l'imposta di soggiorno. Confermata la previsione degli introiti derivanti dalle multe per il 2023 stimato in 1,9 milioni di euro ma aumenta la previsione degli incassi dei parcheggi blu che salgono da 1 a 1,5 in considerazione dello stop alla sosta gratuita per i mezzi ibridi. “Niente di nuovo sulle previsioni degli introiti dalle sanzioni al codice della strada -precisa il primo cittadino- i maggiori introiti previsti negli ultimi due anni sono semplicemente legati ad incremento dei controlli alla circolazione stradale e alla sosta sia sulle strisce blu che per quelle irregolari. I T-red? Non centrano nulla, piuttosto è stata attuata anche una precisa azione di recupero dei crediti vantata dall'ente e che erano inevasi”.

Sul fronte delle uscite, investimenti cospiscui sono previsti per i lavori pubblici e l'ambiente. “Abbiamo previsto molti interventi dedicati alla riqualificazione di strade, edifici pubblici e nuove realizzazioni -conclude Olivetti- così come per l'ambiente. Il turismo e i servizi alla persona restano settori prioritari ma in questo caso agiamo insieme all'Unione dei Comuni”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2023 alle 15:25 sul giornale del 28 gennaio 2023 - 2220 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, massimo olivetti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dPuJ





logoEV
logoEV
qrcode