statistiche accessi

x

Quali sono le cause della cellulite? Come combatterla?

3' di lettura Senigallia 25/01/2023 - Tra gli inestetismi più odiati, la cellulite si piazza sicuramente ai primi posti. La classica pelle a buccia d’arancia è una condizione con la quale diverse donne fanno fatica a convivere, soprattutto nei periodi estivi quando si espone il proprio corpo al mare. Per combattere e sconfiggere un nemico è importante conoscerlo. Lo stesso vale per la cellulite. Questo stato si manifesta quando le cellule adipose si accumulano in eccesso sotto la pelle.

Esistono diversi rimedi efficaci per combattere la cellulite. Alcuni di questi implicano delle sane abitudini di vita, altre constano nell’utilizzo di integratori alimentari che aiutano l’organismo a eliminare la cellulite. Su farmagevi.com puoi trovarne diversi. Ma prima di tutto andiamo a scoprire quali sono le principali cause di questo inestetismo.

  • Genetica. I fattori genetici possono complicare le cose. Se alcuni dei nostri parenti hanno

questa predisposizione, è facile che si manifesti anche nel nostro caso.

  • Dieta: una dieta ricca di grassi, zuccheri e sale può contribuire alla formazione della

cellulite.

  • Stile di vita sedentario: la mancanza di esercizio fisico e uno stile di vita sedentario possono

contribuire all'accumulo di grasso e al rallentamento del metabolismo, aumentando la

probabilità di sviluppare la cellulite.

Anche se si tratta di due cose diverse, la ritenzione idrica contribuisce alla formazione della cellulite. L'accumulo di liquidi nei tessuti può rendere più difficile l'eliminazione dei grassi attraverso il drenaggio linfatico. Se sul primo punto non abbiamo alcuna influenza, sicuramente possiamo lavorare sugli altri due fattori scatenanti. Ma entriamo più nello specifico, e scopriamo quali sono i rimedi più efficaci per eliminare la cellulite.

I migliori rimedi per combattere la cellulite

  1. Esercizio fisico: grazie agli esercizi di tipo aerobico come la corsa, la camminata veloce o il nuoto, non solo si bruciano i grassi ma si migliora l’efficacia del sistema circolatorio e di quello linfatico. Quest’ultimo contribuisce a eliminare i grassi e le tossine in eccesso. Sport che richiedono l’utilizzo della forza, aiutano invece a rendere i muscoli più tonici e la pelle più elastica.
  2. Dieta equilibrata: una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre e carboidrati complessi può aiutare a mantenere un peso sano e a migliorare la circolazione sanguigna. Evitando gli eccessi di grassi e zuccheri impediremo ai grassi e ai liquidi di accumularsi nei tessuti.
  3. I massaggi linfatici aiutano questo sistema a svuotare l’organismo di tossine e liquidi in eccesso.
  4. Integratori e creme: diversi integratori a base naturale possono giocare un ruolo decisivo nel migliorare lo stato della cellulite. Tra i più efficaci vi sono quelli focalizzati sull’attivazione del sistema linfatico e circolatorio.

Come abbiamo visto, la cellulite è un problema complesso che può dipendere dalla combinazione di diversi fattori. Per questo motivo, se siamo veramente decisi a eliminarla, dovremo mettere in atto una strategia completa, che comprenda tutti i rimedi menzionati sopra. In questo modo avremo molte più possibilità di ridurre o addirittura debellare del tutto la tanto odiata cellulite.






Questo è un articolo pubblicato il 25-01-2023 alle 19:45 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 124 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dO9G


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode