statistiche accessi

x

Proposta di legge per il divertimento in sicurezza, Fede (M5S): “Fondamentale conciliare il sacrosanto diritto al divertimento con la sicurezza”

2' di lettura Senigallia 24/01/2023 - “Divertirsi è un diritto dei giovani ma sta a noi adulti fare in modo che ciò avvenga in sicurezza. Siamo noi che dobbiamo creare le giuste condizioni e trasmettere loro i principi della sicurezza e una maggiore consapevolezza”.

Così l’onorevole Giorgio Fede dopo l’incontro di eri fra il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, e i rappresentanti dell'associazione Co.Ge.U (un comitato spontaneo di volontariato che si pone l’obiettivo di perseguire la tutela della salute fisica e psicologica di tutti i ragazzi di Senigallia, con particolare riferimento alla tutela del loro ‘diritto al divertimento), la presidente Luigina Bucci e Rebecca e Giulia, due giovani che hanno vissuto i momenti drammatici dell’8 dicembre 2018 alla "Lanterna Azzurra" di Corinaldo. A seguire si è poi svolta una conferenza stampa, organizzata dal senatore Marco Croatti, nella sala Nassirya del Senato della Repubblica. Presenti alla conferenza stampa anche i ragazzi di ScuolaZoo.

"Da un concerto si esce senza voce non senza vita, è lo slogan coniato dall'associazione che, con la Regione Marche, ha anche sviluppato un codice etico, una proposta di legge ed una serie di iniziative. La nostra portavoce in Regione, Marta Ruggeri, è stata relatrice di minoranza della proposta e vorrei anche ricordare l’impegno di Sergio Romagnoli che, durante la scorsa legislatura, ha depositato una proposta di legge per istituire una giornata nazionale del divertimento in sicurezza e della memoria delle vittime della Lanterna Azzurra. Qui hanno perso la vita 6 persone, 5 minori e la 39enne Eleonora Girolimini mamma di 4 figli. Il collega on. Croatti ha ripresentato la proposta in questa legislatura dopo esserne stato cofirmatario nella precedente. Quanto avvenne a Corinaldo fu un dramma che non dovrà mai più accadere - sottolinea Fede -. Noi adulti abbiamo il dovere di trasmettere ai giovani tutti i mezzi affinché possano divertirsi in totale sicurezza e creare le condizioni perché ciò avvenga. Non lo dico solo da politico ma anche e soprattutto da padre di due adolescenti a cui non possono mancare occasioni di socializzazione e svago in sicurezza. Voglio ringraziare di cuore Rebecca e Giulia per la loro toccante testimonianza di quella terribile notte e ScuolaZoo che da 5 anni lavora con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni, gestori di locali, organizzatori di eventi e tutti gli stakeholders”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 12:05 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 232 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Giorgio Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dONh





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode