statistiche accessi

x

Maltempo, Cna chiede un incontro con la Regione: "Non c'è più tempo"

1' di lettura Senigallia 24/01/2023 - Un clima di sconforto, di paura, ogni volta che piove, sta mettendo sempre di più a dura prova la popolazione del senigalliese.

Le famiglie, come pure le imprese, stanno tendando di ripartire, con mille insidie che mettono in difficolta la tenuta psicologica. Un fiume, che deve essere messo in sicurezza per non far riaccadere quanto già visto lo scorso 15 settembre, ma che continua a far stare in apprensione la popolazione.

“Non c’è più tempo! Il senso di incertezza legato alla sicurezza del territorio, si va a sommare e a volte ad amplificare, ad una crisi ormai conclamata– commentano Carlo Schiaroli e Giacomo Mugianesi rispettivamente Presidente e Segretario CNA Senigallia – sono stati stanziati fondi dal Governo centrale che in fretta devono essere utilizzati per mettere in sicurezza il fiume e rimborsare famiglie ed imprese dopo i danni subiti dal tragico evento”.

La CNA chiede un incontro con la Regione per ribadire quanto chiedono famiglie ed imprese a gran voce, sicurezza per ripartire con più serenità. “Non si riesce a pensare ad un futuro sereno quando ancora si contano i danni della recente alluvione e soprattutto quando il territorio ancora non è stato messo in sicurezza – dichiarano Schiaroli e Mugianesi - presto ci si dovrà preparare alla stagione turistica estiva e la città deve ritornare ad essere sicura e permettere alle attività e famiglie di vivere e lavorare nella massima tranquillità – concludono i due – ecco perché chiediamo un incontro per conoscere i tempi di intervento da parte delle istituzioni”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 18:57 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 734 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, artigianato, cna, cna senigallia, cna ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOVe





logoEV
logoEV
qrcode