TeatrOltre: 36 appuntamenti per uno sguardo su teatro, danza e musica “al presente” a 360 gradi

Il 18 gennaio Beat Forward_studio segna al Teatro Sperimentale di Pesaro la collaborazione tra Igor x Moreno e Collettivo Mine, una ricerca coreografica sull’identificazione e la relazione tra individui.
Il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo ospita il 28 gennaio Il cuore, la milza, il lago di Chronos 3, lavoro che nasce dall’esperienza vissuta dall’autrice Iris Basilicata in cui affiorano sentimenti contrastanti che emergono dopo una grande perdita. Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, l’uno performer-autore e l’altra artista autrice, giungono il 3 febbraio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con Hybris un lavoro permeato dalla comicità dissacrante e provocatoria che contraddistingue il lavoro dei due artisti e che vede in scena oltre allo stesso Rezza altri sei attori. In collaborazione con Black Marmalade Records, il 3 febbraio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro risuonano le note di Nziria, artista che riprende la tradizione neomelodica napoletana e la colloca su un terreno del tutto inedito con sonorità techno hardcore.
Sempre a Pesaro, il 7 febbraio al Teatro Sperimentale al termine di una residenza di allestimento, appuntamento con Cantiere aperto per “Tre sorelle” di Muta Imago, una riscrittura del testo di Cechov di Riccardo Fazi per la regia di Claudia Sorace, parole lontane che entrano in relazione con il sentire attuale grazie all’interpretazione di Federica Dordei, Monica Piseddu, Arianna Pozzoli.
Il 14 febbraio al Teatro Pergolesi di Jesi Babilonia Teatri parte dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo il 25 gennaio 2016 per costruire Ramy. The voice of revolution. Sul palco c’è Ramy Essam, conosciuto oggi in Egitto come la voce della rivoluzione, dal 2014 in esilio con un mandato di cattura per terrorismo, cantore da sempre di libertà e giustizia per il suo popolo.
Il 16 febbraio al Teatro Sanzio di Urbino è la volta di Stefano Sabelli con Figli di Abramo per la regia di Gianluca Iumiento, un monologo mai banale, una sorta di Mistero Buffo, incentrato sulla vita e la dinastia di Abramo. TeatrOltre prosegue il 17 febbraio al Teatro della Concordia di San Costanzo con Apocalisse tascabile di Niccolò Fettarappa e Sandri Lorenzo Guerrieri, spettacolo vincitore Premio In-Box 2021, un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica porta in scena Dio in un supermercato alla periferia di Roma per annunciare la fine del mondo.
Il 18 febbraio debutta in prima italiana alla Chiesa del Suffragio di Pesaro The present is not enough, un progetto di Silvia Calderoni e Ilenia Caleo, in scena con Giacomo AG, Tony Allotta, Gabriele Lepera, Fede Morini, Ondina Quadri. Silvia Calderoni è attrice, performer e autrice; Ilenia Caleo performer, attivista e ricercatrice. Si incontrano nel 2012 al Teatro Valle Occupato in Animale politico project di Motus e danno vita a un progetto comune tra residenze artistiche, atelier di ricerca e performance. Il progetto di Toni Cutrone in arte Mai Mai Mai è un viaggio che racchiude suoni del folklore mediterraneo instillati in un’atmosfera cupa e misteriosa e fa tappa il 24 febbraio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro, in collaborazione con Black Marmalade Records, opening act con Levi, nell’ambito di Glocal Sound / Giovane musica d’autore in circuito.
Emma Nolde, una delle voci più interessanti del nuovo panorama musicale italiano, giunge al Teatro Concordia di San Costanzo il 25 febbraio con Dormi Tour, dal titolo dell’album co-prodotto con Francesco Motta. Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella firma la regia di Chi ha paura di Virginia Woolf? affidandone l’interpretazione a Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni e Paola Giannini, il 28 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano. Dalla fortunata Trilogia degli occhiali, con l’impareggiabile potenza che la contraddistingue, Emma Dante raccoglie il capitolo Ballarini facendone uno spettacolo a sé stante, Il tango delle capinere con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco al Teatro Sperimentale di Pesaro il 7 marzo. Una maratona per gli appassionati di danza per conoscere nuovi talenti regionali l’11 marzo con Sotto a chi danza!, una serata dedicata alle performance di giovani artisti marchigiani nella suggestiva Rotonda a Mare di Senigallia. Un libero adattamento da Le Sacre du printemps di Stravinskij, una visione di un mondo futuribile è Right, creazione originale di Carlo Massari in scena il 14 marzo al Teatro Sperimentale di Pesaro.
Il 16 marzo al Teatro Sanzio di Urbino è la volta di Cirano deve morire liberamente ispirato al Cyrano di Rostand, spettacolo vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018 diretta da Antonio Latella che, con la regia di Leonardo Manzan e l’interpretazione di Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi e Giusto Cucchiarini, recupera la forza poetica del testo attraverso le rime e il ritmo del rap con musiche originali dal vivo. La nuova abitudine, danza della Compagnia Mòra fondata e diretta dalla coreografa e drammaturga Claudia Castellucci, cofondatrice con Romeo Castellucci e con Chiara e Paolo Guidi della Socìetas Raffaello Sanzio (oggi Societas) e Leone d’Argento alla Biennale di Venezia Danza 2020, su canti Znamenny della tradizione russa, è il 19 marzo al Teatro Comunale di Cagli. “Poco dopo il suo debutto in Italia – racconta Claudia Castellucci - è avvenuta l’invasione russa dell’Ucraina. Da allora non è stato più possibile proporre questa danza, sia per l’impossibilità dei Cantanti di uscire dalla Russia, sia per il rifiuto generalizzato di avere relazioni con qualsiasi artista e talvolta perfino con opere d’arte che fossero di nazionalità russa. Con l’occasione di Cagli purtroppo resta impossibile fare la danza con la presenza dei Cantanti russi. Ciò nonostante, abbiamo deciso di interpretare lo stesso la danza, grazie alle voci registrate dei nostri Coristi”. TeatrOltre prosegue all’insegna della musica a Pesaro.
Il 22 marzo al Teatro Sperimentale con il cantautore/chitarrista folk statunitense Micah P. Hinson e il tour che prende il nome dal nuovo album I lie to you, il 1 aprile alla Chiesa dell’Annunziata con Oberdan e Mosca, due artisti del territorio in un’unica serata, in collaborazione con Black Marmalade Records. Dopo il grande successo di Trascendi e sali Alessandro Bergonzoni si prepara per il suo sedicesimo testo teatrale e arriva in scena con Teatro Studio il 1 aprile al Teatro Gentile di Fabriano e il 2 aprile al Teatro della Fortuna di Fano. Un vero teatro studio che ogni sera ricercherà e cambierà sempre alla ricerca di quel pensiero non sistematico che da anni caratterizza Bergonzoni in ogni campo artistico che frequenta.
Chiara Lagani in L’amica geniale a fumetti il 4 aprile alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro recita i testi di Elena Ferrante e alle sue spalle corrono i disegni animati tratti dal libro della stessa Lagani con Mara Cerri (5 aprile replica matinée per le scuole). Lucia Calamaro è una delle più interessanti drammaturghe e registe italiane contemporanee; Lucia Mascino, attrice poliedrica la cui carriera spazia dal teatro, alla televisione, al cinema. Il monologo Smarrimento il 15 aprile al Teatro Apollo di Mondavio segna l’incontro artistico dei due indiscutibili talenti. HellO° di Kinkaleri è una costola dell’ultimo lavoro del gruppo - Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco - per la scena, OtellO, non un estratto ma un ulteriore approfondimento a partire dall’opera di William Shakespeare, il 18 aprile al Teatro Sperimentale di Pesaro. Alec Ounsworth, voce e piano, approda a TeatrOltre con il suo progetto Clap Your Hands Say Yeah alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro il 21 aprile per un appuntamento dal sapore internazionale. In Io non sono nessuno Emilia Verginelli – ancora alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro il 27 aprile - raccoglie episodi della propria esperienza come volontaria teatrale all’interno di una casa-famiglia e indaga il mio rapporto con alcuni dei bambini che la abitano. Prosegue a ritmo serrato il viaggio di TeatrOltre con Tycoons, nuova produzione di servomutoTeatro per la regia di Michele Segreto, al Teatro Angel Dal Foco di Pergola il 4 maggio, secondo capitolo di una trilogia legata alla riflessione sul sistema economico e produttivo, fra politica e mercato. Un lavoro dalle tinte forti (sconsigliato ai minori di 14 anni e a chi è affetto da epilessia, cardiopatia, persone fotosensibili e claustrofobiche), Manfred di Maria Alterno e Richard Pareschi il 5 maggio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro è “l’ecodramma della nostra esistenza, sullo sfondo di un'apocalisse incombente”, come scrive Madalena Reversa che cura la produzione del lavoro con Motus.
Premio Ubu Spettacolo dell’anno 2022, TeatrOltre ospita l’11 maggio al Teatro Sperimentale di Pesaro L’Angelo della Storia di Sotterraneo, ideazione e regia di Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa. Il lavoro assembla aneddoti storici di secoli e geografie differenti, gesti assurdi che raccontano i paradossi di intere epoche, messi in cortocircuito con il pensiero filosofico di Walter Benjamin. Durante l’anno Accademico 2020/2021 dentro la tempesta perfetta di un anno scolastico pandemico, gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Urbino hanno ideato, una trilogia per cercare di scoprire o di mappare il senso dell’abitare dentro le città insolitamente vuote.
La joie de vivre è l’ultimo capitolo di questo vagare, in scena a TeatrOltre dal 15 al 17 maggio nella Chiesa di San Filippo di Fossombrone. Scritto e diretto da Francesca Garolla, vincitrice Premio Valeria Moriconi. Futuro della Scena 2022, e interpretato da Viola Graziosi Per la vita è un lavoro che nasce all’interno di una trilogia che indaga il tema della libertà e arriva in scena a TeatrOltre in forma di “cantiere aperto” al termine di una residenza di allestimento alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro il 20 maggio e in forma di “primo studio” al Teatro Pergolesi di Jesi il 21 maggio. Il 27 maggio con Pesaro Danza Focus una festa della danza esplode in città. Si comincia alle ore 17 nel centro storico con Manbuhsona, creazione per cinque ballerini di Pablo Girolami, danzatore e coreografo nato a Neuchâtel con origini italo-spagnole e diplomato alla Tanz Akademie Zuerich, un viaggio temporale e nello spazio che collega radici primordiali e futuro prossimo. These 2 shall pass a Palazzo Gradari alle ore 18.30 è uno spettacolo del duo israeliano formato da Oryan Yohanan e Ilana Sarah Claire Bellahsen, un duetto animalesco, grottesco, sexy e autoironico che presenta una visione aperta dell'esperienza femminile. Alle ore 21 al Teatro Sperimentale il giovanissimo artista campano Adriano Bolognino presenta Rua da Saudade, ispirato all’opera di Fernando Pessoa, spettacolo che elabora il rarefatto concetto di saudade affidando la danza a quattro giovani e intense danzatrici. Pesaro Danza Focus volge al termine alle ore 22.30 alla Chiesa dell’Annunziata con Questo è il mio corpo (un’altra Ofelia) di e con Giada Vailati e Francesco Sacco, lavoro che nasce da un percorso di ricerca attorno al personaggio shakespeariano. La conclusione di TeatrOltre il 10 giugno è a Pesaro (Chiesa dell’Annunziata) con un altro progetto di residenza e la condivisione con il pubblico in forma di “cantiere aperto” di Lourdes, un progetto di e con Emilia Verginelli, testimonianze reali da cui partire per un’osservazione clinica del fenomeno “Lourdes”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2023 alle 12:35 sul giornale del 14 gennaio 2023 - 156 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dMUo
Commenti

- Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Si è spento il titolare dei Bagni Armando, Gianfranco Ambrosi
- Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- La senigalliese Nicole in tv, canta a Viva Radio 2 da Fiorello
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani » altri articoli...
- Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne
- Trecastelli: la Città è pronta per un’estate piena di magiche atmosfere
- Il Galeone di Marco Vegliò festeggia 20 anni di attività e di successi
- Rilascio passaporti: altri due open days nel mese di giugno
- É nata l’Associazione di volontariato “Alumni Liceo Perticari- odv”
- Nuoto: weekend di gare per i ragazzi del settore Propaganda dell'Acqua Team Senigallia
- Tananai, il concerto del 24 giugno al Mamamia posticipato al 22 luglio
- Rinnovati in Assemblea gli organi sociale della Bcc di Pergola e Corinaldo: Fabio Vernarecci confermato alla presidenza
- Musei aperti e tante mostre per il lungo ponte della Festa della Repubblica
- Trecastelli: festeggiamenti alla casa di Riposo "Opera Pia Lavatori Mariani" per i cento anni di Lidia Morganti
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Angeletti (Pd) denuncia: "mancato decoro dei cimiteri del Comune di Senigallia"
- Tutto pronto per la X edizione del Festival del Cinema di Senigallia
- Corinaldo: gli studenti hanno incontrato la scrittrice Edith Bruck
- Tennistavolo: la squadra senigalliese neo promossa in A2 ricevuta in Comune
- La "Farmacia dei servizi": seminario con i 99 farmacisti della provincia
- Ostra: restaurata la pala d’altare della “Vergine del Rosario con San Pietro e San Lorenzo”
- Senigallia Roller Day, grande partecipazione alla pattinata dei giovani del Team Roller
- La Sala Conferenze di Palazzetto Baviera intitolata a Simone Veil, la prima donna presidente del Parlamento Europeo
- Progetto "Estati solidali": iniziate le consegne delle carrozzine da spiaggia “Job” per disabili
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Previsioni Ripple: attività della rete XRP aumenta del 2.600%: le criptovalute a bassa capitalizzazione sono la soluzione migliore?
- Belvedere, nuovo anno educativo per l'asilo nido: open day alla “Tana del Canguro”
- Finale Nazionale del Cooking Quiz: per la provincia di Ancona in gara l’alberghiero “Panzini” di Senigallia
- L’Associazione culturale ProArt debutta alla Galleria Expo-Ex con una mostra collettiva
- Il consiglio comunale approva il protocollo d’intesa tra comune e unione istriani per promuovere la conoscenza del dramma delle foibe
- Si è svolto l'incontro con Takoua Ben Mohamed, fumettista e grafich journalist italo-tunisina
- Serra de' Conti, domenica Festa della Repubblica con la fanfara dei bersaglieri e una vetrina "storica"

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Fabriano: Auto contromano in via Dante si schianta contro i cartelli del distributore
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
