statistiche accessi

x

La cooperativa Casa della Gioventù accoglie 12 giovani per il bando del servizio civile

1' di lettura Senigallia 13/01/2023 - “Dona un anno ai più fragili” questa è la possibilità offerta dalla Cooperativa Casa della Gioventù per un anno di servizio civile da svolgere all’interno dei suoi servizi.

Sono 12 i posti messi a disposizione dalla Cooperativa nell’ambito del progetto “Resilienza solidale nelle Marche”.
12 i servizi dislocati nel territorio nelle aree di intervento infanzia, minori, disabili in cui opera.
Nello specifico nell’area infanzia 2 posti all’asilo nido la Tavolozza ad Ostra; nell’area minori 4 posti di cui 1 nella comunità per minori L’Aurora ad Ostra, 1 nella comunità L’Orizzonte a Trecastelli, 1 al centro pomeridiano Il Germoglio a Senigallia, 1 A Piccoli Passi il servizio di consulenza e trattamento per l’età evolutiva a Senigallia; 6 nell’area disabili di cui 1 nella Comunità Alloggio a Senigallia, 5 nei centri diurni

L’Arena, Il Casolare a Senigallia, La Giostra a Ostra, L’Aquilone a Mondavio e 1 posto al laboratorio artigianale Seminasogni a Senigallia.
Un anno della propria vita per crescere, formarsi, mettersi alla prova, vivere una esperienza da protagonista a contatto con le persone fragili che la cooperativa ha a cuore dal 1985.
Requisito: età compresa tra 18 e 28 anni.
Scadenza: 10 febbraio ore 14.
Durata: 12 mesi
Impegno: 25 ore settimanali
Rimborso mensile: 444,30€
Per presentare la propria candidatura alla Cooperativa è necessario compilare la domanda entro il 10 febbraio 2023, muniti di Spid.
Maggiori informazioni sulla presentazione della domanda al sito www.casadellagioventu.it , per avere informazioni inviare una mail a risorse umane@casadellagioventu.it o telefonare al 393 954 6125.
Scegli la cooperativa Casa della Gioventù per il tuo anno di servizio civile universale!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2023 alle 11:51 sul giornale del 14 gennaio 2023 - 136 letture

In questo articolo si parla di attualità, casa della gioventù, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dMTc





logoEV
logoEV
qrcode