“No alcol, no drugs, no crash”: Prevenzione ed educazione alla sicurezza stradale iniziano dalla scuola

Sapere con tre ore di anticipo dove è più probabile che si verifichino dei sinistri, grazie ad un sistema tecnologico avanzato messo a punto ad hoc. Avvicinare i giovani nei luoghi d’incontro e della movida per promuovere comportamenti virtuosi e prevenire gli incidenti, presentare e discutere nelle scuole un docufilm realizzato su strada dal giornalista e regista Luca Pagliari, esperto di comunicazione con i giovani, non con attori ma insieme alle pattuglie di Polizia urbana inquadrati nel loro non facile lavoro e ascoltando le voci degli amici di “Saccio”, un ragazzino falciato da un autista ubriaco dieci anni fa. E' questo la parte centrale del progetto “No alcol, no drugs, no crash” indirizzato ai giovani che coinvolge tre Comuni litoranei della provincia di Ancona ed è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con 435 mila euro. L'iniziativa, condotta dai comandanti della Polizia Locale di Ancona (capofila) Liliana Rovaldi, di Senigallia Barbara Assanti, di Falconara Marittima Luciano Loccioni, è entrata nel vivo oggi con la presentazione al mondo della scuola, ai Comandanti di altri Comuni, ai gestori di locali notturni del senigalliese e alle massime Autorità locali e regionali, con i sindaci dei tre Comuni, Mancinelli, Signorini e Olivetti, del FILM realizzato da Pagliari per responsabilizzare i giovani e renderli consapevoli dei gravi rischi che corrono quando ci si mette alla guida in condizioni di non sobrietà e lucidità. Nel documento che ha commosso studenti e adulti, emerge ancora forte dopo dieci anni il dolore degli amici e dei genitori di Francesco Saccinto, che hanno avuto la forza e il coraggio di dare vita ad una associazione “Rose bianche sull'asfalto” per tenere alta l'attenzione sui pericoli corsi dai ragazzi sulla strada e del lavoro serale quotidiano svolto dagli agenti di Polizia Locale per prevenire e sventare tragedie come quella. Sul palco, oltre ai Comandanti della Polizia Locale che hanno illustrato il progetto, l'autore del lavoro che verrà proiettato nelle scuole, Luca Pagliari, e Paolo E.Lombardo l'amministratore della società referente del sistema innovativo utilizzato, denominato “Pelta Sicurezza Urbana”. Profondamente toccante la testimonianza resa da Vittorio e Simonetta Saccinto e il contributo degli psicologi coinvolti nel progetto, Erika Belfiore e Mirko Silvestrini, che interagiranno con gli studenti nel corso dell'anno.
La genesi del progetto: La Polizia Locale di Ancona- ha spiegato la Comandante Liliana Rovaldi- aveva partecipato lo scorso anno ad un bando riservato ai capoluoghi di regione o di provincia per la selezione di progetti per la promozione, il coordinamento e il monitoraggio sul territorio nazionale di attività di prevenzione, sperimentazione e contrasto all’incidentalità stradale alcol e droga correlata. Il bando permetteva di coinvolgere anche i comuni limitrofi; in questo caso sono stati coinvolti Falconara e Senigallia i cui sindaci hanno firmato con Ancona un accordo di parternariato con il quale si impegnano ad attuare quanto previsto nel progetto presentato. Il progetto si è poi concretizzato in una convenzione stipulata tra il comando della Polizia Locale dorica e la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’erogazione di 435mila euro.
Il progetto interessa la fascia costiera a Nord della provincia di Ancona, compresa tra Ancona, Falconara Marittima e Senigallia. Proprio lungo questa direttrice- ha sottolineato la Comandante- si verificano incidenti stradali connessi all’uso di determinate sostanze alcoliche o stupefacenti, come testimoniano i dati delle polizie locali e delle forze dell’ordine. Incidenti stradali che si registrano ovviamente soprattutto d’estate e soprattutto nelle località della movida serale e notturna, oggetto anche di migrazione da una città all’altra.
Il progetto delle tre amministrazioni comunali individua anche alcuni dei comportamenti più frequentemente adottati dai giovani, come il binge-drinking (l’abbuffata di bevute) che concentra in poco tempo l’assunzione di smodate quantità di alcolici per sballarsi e fare serata. Atteggiamenti che incrementano il rischio di sinistri con conseguenti lesioni o esiti mortali, proprio perchè ci si mette alla guida in condizioni psicofisiche non idonee.
Da qui nasce l’esigenza di promuovere buone pratiche che aumentino la consapevolezza, soprattutto nei giovani.
Il progetto si sviluppa su tre aspetti:
il primo è a carattere repressivo, aumentando il controllo delle Polizie Locali con il potenziamento dei servizi e della strumentazione specifica.
Il secondo è l’utilizzo innovativo e sperimentale di una “intelligenza artificiale”, Pelta Sicurezza urbana: grazie a dati demografici, socio economici e territoriali ma anche a quelli relativi alla incidentalità, il sistema elabora un quadro di previsione, con luogo e ora, allertando le pattuglie nelle zone dove è più probabile che possano verificarsi incidenti stradali legati ad alcol o droga. Di conseguenza si potranno effettuare servizi mirati di controllo riducendo il rischio di sinistri con feriti o addirittura mortali.
Il terzo punto è legato alla prevenzione e alla cultura della sobrietà.
Verrà divulgata sui “social” una campagna informativa che sarà accompagnata anche da incontri pubblici nelle scuole alla presenza di almeno quattro mila studenti. Tale campagna prevede anche la realizzazione del già citato docufilm dove saranno protagonisti i ragazzi delle scuole e vittime di incidenti stradali causati da uso di alcol e droghe. Sono previste iniziative ludiche e di simulazione nei luoghi della movida con l’ausilio della più recente tecnologia, come la realtà aumentata. Nelle piazze e nei luoghi maggiormente frequentati la Polizia Locale incontrerà, in collaborazione con la Croce Rossa italiana, la popolazione per mostrare gli effetti dell'abuso di alcol e droghe alla guida dei veicoli e i rischi sulla salute. I contenuti e le modalità di realizzazione delle varie azioni di prevenzione saranno concordate con consulenti psicologi.
Tra gli strumenti anche un’ app per migliorare la consapevolezza dello stato psicofisico del conducente: basta inserire, in modo rigorosamente anonimo, valori quali sesso, età, peso, quantità di alcol che si è bevuto: sulla base delle tabelle del Ministero della Salute relativamente alla stima per il superamento del tasso alcolemico legale per la guida, l’app attiverà un “alert” che consiglia al soggetto se mettersi alla guida o meno.
E' stata avviata da alcuni mesi la fase iniziale del progetto che prevede la formazione per i dipendenti Polizia Locale sulle nuove strumentazioni, lo studio della campagna di comunicazione, l'acquisto degli uffici mobili che potranno coprire i punti “caldi” del territorio e l’acquisizione della licenza per il sistema Pelta. Effettuati già anche svariati pattugliamenti. La campagna proseguirà a breve con tutto il resto del programma a partire dagli incontri nelle scuole cui parteciperà lo stesso autore del docufilm.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2023 alle 15:01 sul giornale del 13 gennaio 2023 - 330 letture
In questo articolo si parla di attualità, barbara assanti, senigallia, ancona, falconara marittima, comune di ancona, polizia locale, liliana rovaldi, comunicato stampa, “No alcol, no drugs, no crash”, Luciano Loccioni
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dMIg
Commenti

- Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Si è spento il titolare dei Bagni Armando, Gianfranco Ambrosi
- Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- La senigalliese Nicole in tv, canta a Viva Radio 2 da Fiorello
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani » altri articoli...
- Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne
- Trecastelli: la Città è pronta per un’estate piena di magiche atmosfere
- Il Galeone di Marco Vegliò festeggia 20 anni di attività e di successi
- Rilascio passaporti: altri due open days nel mese di giugno
- É nata l’Associazione di volontariato “Alumni Liceo Perticari- odv”
- Nuoto: weekend di gare per i ragazzi del settore Propaganda dell'Acqua Team Senigallia
- Tananai, il concerto del 24 giugno al Mamamia posticipato al 22 luglio
- Rinnovati in Assemblea gli organi sociale della Bcc di Pergola e Corinaldo: Fabio Vernarecci confermato alla presidenza
- Musei aperti e tante mostre per il lungo ponte della Festa della Repubblica
- Trecastelli: festeggiamenti alla casa di Riposo "Opera Pia Lavatori Mariani" per i cento anni di Lidia Morganti
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Angeletti (Pd) denuncia: "mancato decoro dei cimiteri del Comune di Senigallia"
- Tutto pronto per la X edizione del Festival del Cinema di Senigallia
- Corinaldo: gli studenti hanno incontrato la scrittrice Edith Bruck
- Tennistavolo: la squadra senigalliese neo promossa in A2 ricevuta in Comune
- La "Farmacia dei servizi": seminario con i 99 farmacisti della provincia
- Ostra: restaurata la pala d’altare della “Vergine del Rosario con San Pietro e San Lorenzo”
- Senigallia Roller Day, grande partecipazione alla pattinata dei giovani del Team Roller
- La Sala Conferenze di Palazzetto Baviera intitolata a Simone Veil, la prima donna presidente del Parlamento Europeo
- Progetto "Estati solidali": iniziate le consegne delle carrozzine da spiaggia “Job” per disabili
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Previsioni Ripple: attività della rete XRP aumenta del 2.600%: le criptovalute a bassa capitalizzazione sono la soluzione migliore?
- Belvedere, nuovo anno educativo per l'asilo nido: open day alla “Tana del Canguro”
- Finale Nazionale del Cooking Quiz: per la provincia di Ancona in gara l’alberghiero “Panzini” di Senigallia
- L’Associazione culturale ProArt debutta alla Galleria Expo-Ex con una mostra collettiva
- Il consiglio comunale approva il protocollo d’intesa tra comune e unione istriani per promuovere la conoscenza del dramma delle foibe
- Si è svolto l'incontro con Takoua Ben Mohamed, fumettista e grafich journalist italo-tunisina
- Serra de' Conti, domenica Festa della Repubblica con la fanfara dei bersaglieri e una vetrina "storica"

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Fabriano: Auto contromano in via Dante si schianta contro i cartelli del distributore
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali" » altri articoli...
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
