A scuola di carrozzeria, al via il progetto di Cna in collaborazione con il "Corinaldesi- Padovano"

La collaborazione fra la scuola e l'associazione prevede la disponibilità di 4 carrozzerie del territorio a tenere delle vere e proprie lezioni di "carrozzeria".
Gli artigiani saranno in aula per circa 32 ore totali (2 interventi mensili di 4/5 ore ciascuno) nell'arco del secondo quadrimestre (a partire da febbraio) e parleranno ai ragazzi dei vari aspetti del mestiere: dalla tecnologia alla gestione di impresa. Inoltre gli studenti coinvolti avranno la possibilità di visitare le carrozzerie coinvolte nel progetto, per vedere da vicino il luogo di lavoro attraverso delle visite accompagnate dai docenti.
Il progetto nasce dalla volontà condivisa fra il "Corinaldesi Padovano" e la CNA di accrescere la consapevolezza degli studenti sulle potenzialità del mestiere del carrozziere e quindi sulla possibilità concreta di avviare la propria carriera professionale nell'ambito dell'autoriparazione.
“L'obiettivo è quello di formare i ragazzi all'attività di carrozzeria, anche nella pratica - spiega la Dirigente scolastica Annamaria Nicolosi - con l'augurio di sfruttare le conoscenze quando entreranno nel mondo del lavoro”.
“Si tratta di un'opportunità importante per i ragazzi - aggiunge Gianluca Giacometti, Presidente Carrozzerie CNA Ancona - oltre a formare i ragazzi al lavoro di carrozzeria, il progetto, che doveva partire a settembre, ma è stato rimandato a causa dell'alluvione che ha colpito la città, serve anche a creare un legame più forte tra scuola e imprese del territorio e accompagnare gli studenti nel mondo del lavoro”.
“Gli artigiani investono il loro tempo per il futuro vostro - ha detto il Prof. Simone Ceccacci, vice Preside e Coordinatore progetto, rivolgendosi ai ragazzi - tocca a voi ”sfruttare" questa opportunità che vi viene messa a disposizione".

Questo è un articolo pubblicato il 12-01-2023 alle 12:03 sul giornale del 13 gennaio 2023 - 556 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dMFs
Commenti
