Ai blocchi di partenza la seconda edizione di RDS Summer Festival: con il claim l’estate è un gioco RDS 100% Grandi Successi porta la musica in tutta la penisola per festeggiare i suoi primi 45 anni! In ogni tappa un villaggio e un grande palco si animeranno dal tardo pomeriggio fino a tarda notte, regalando ai partecipanti musica live, dj set targati RDS, intrattenimento, spensieratezza e tanto divertimento.
La città di Senigallia è pronta ad accogliere il passaggio della 1000 Miglia 2023. Il passaggio avverrà mercoledì 14 Giugno nel corso della seconda giornata di gara che, partendo dall’Aeroporto Militare di Pisignano (Cervia) giungerà a Roma in serata per l’immancabile giro di boa nella Capitale.
Vendiamo in un palazzo storico di recente ristrutturazione, un appartamento di 115 mq composto da ingresso, soggiorno, cucina ab., disimpegno, 2 camere matrimoniali, 1 cameretta, 2 bagni e ripostiglio. Al piano interrato, accessibile anche da ascensore, cantina/taverna di 25 mq di proprietà. Cortile comune per rimessa bici/scooter.
È sempre un piacere sapere che gli ex studenti che hanno frequentato l'Istituto stanno avendo successo nella loro vita professionale o accademica. L'obiettivo di un istituto di istruzione secondario di secondo grado di indirizzo tecnico è quello di dare in mano ai propri studenti gli strumenti per affrontare la vita con un bagaglio culturale, umano e di conoscenze, competenze e abilità all'altezza delle loro capacità.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Venerdì 16 giugno alle ore 17 momento di presentazione a tutta la cittadinanza del nuovo giardino sensoriale presso l’Opera Pia Mastai Ferretti di via Leopardi. La storica struttura residenziale per anziani infatti presenta, in collaborazione con Il Seme, l’associazione di volontariato che rappresenta tutti i volontari e le volontarie che prestano servizio nei progetti Caritas, un giardino sensoriale come luogo di incontro e di aggregazione. Qui, infatti, gli anziani della città potranno chiacchierare, trascorrere del tempo insieme e incontrare dei volontari formati.
da Fondazione "Opera Pia Mastai Ferretti"
Nel pomeriggio di mercoledì 7 giugno si è svolta presso la sala del consiglio comunale di Ostra Vetere la cerimonia di premiazione di 5 studentesse/atlete: Agnese Brocanelli, Letizia Giannini, Sara Jaoski, Aurora Manoni, Camilla Sebastianelli, della scuola secondaria di primo grado di Ostra Vetere classificatesi seconde al torneo nazionale di calcio a cinque nell'ambito del progetto “ragazze in gioco”che le ha viste protagoniste a Salsomaggiore Terme (PR) dal 23 al 27 Maggio 2023.
Gelateria Biancaneve è il progetto della famiglia Benedetti, di Chiaravalle, stimata e conosciuta per lo spiccato senso dell'imprenditorialità e per la dedizione al lavoro. La prima gelateria è stata inaugurata nel 2013 nella città d'origine (10 anni d'attività). Ad oggi si contano altre 3 aperture dislocate tra Senigallia (2 locali frontemare)e Ostra. Il successo è da attribuire ad ogni componente: Rolando, Daniele, Simone e Graziella impegnati con passione e ruoli diversi.
di Alessandra Passeri
L’arte ci permette di sviluppare la nostra identità e di confrontarci con gli altri, ed è una risorsa preziosa per la nostra crescita personale e sociale. Ma l’arte non è solo quella prodotta all’interno dei canoni del sistema artistico tradizione, l’arte è anche outsider, fatta cioè di idee e concetti che travalicano regole e convenzioni.
da Lapsus Diversa Creatività
Il problema del dissesto idrogeologico è un fatto che interessa molti Comuni, compreso quello di Castelleone di Suasa, dove frane, smottamenti causati non solo delle abbondanti e anomale precipitazioni, ma purtroppo anche da una scarsa attenzione e incisiva manutenzione della rete stradale comunale, dove ad esempio mancano per lo più le cunette e dove sono presenti non vengono pulite come dovrebbero, stanno mettendo sempre più a rischio la circolazione stradale e l’incolumità pubblica.
da Centro sinistra per Castelleone
Sabato 10 giugno, presso la scalinata che conduce al palazzo comunale a Ripe, alle ore 18,30, la sezione Anpi di Trecastelli promuove un evento dal titolo “Giuseppe Grossi, una vita, un ideale e una tragica morte” per commemorare il Partigiano ucciso il 9 giugno 1944 da dei militi nazifascisti.
da Anpi
L'approvazione definitiva da parte del consiglio dei ministri del disegno di legge riguardante le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”, ha prodotto in molte Regioni italiane un acceso dibattito sui rischi di favorire un'ulteriore accentuazione delle già evidenti diseguaglianze tra le diverse aree geografiche del Paese e di creare un vero e proprio corto circuito politico-amministrativo che, inevitabilmente, andrebbe a minare lo stesso concetto di unità nazionale.
Il progetto ha avuto inizio nel mese di novembre ed ha coinvolto gli scolari degli istituti comprensivi Belardi, Fagnani, Giacomelli e Marchetti di Senigallia, degli istituti comprensivi di Corinaldo, di Ostra, “Nori de’ Nobili” di Trecastelli e della scuola dell'infanzia “San Vincenzo” di Senigallia, per un totale di 940 alunni di 59 classi delle scuole primarie e dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia.
L’orchestra giovanile della Scuola di musica ‘Bettino Padovano’ di Senigallia chiude in grande stile il suo anno formativo con ‘Il ladro di suoni - un racconto in rima per mago e orchestra’, domenica 11 giugno 2023, alle ore 18.00, nel giardino della scuola di via Cupetta.
Nella mattinata di mercoledì il Comando del Vigili del Fuoco di Ancona ha partecipato alla esercitazione internazionale “ModEx Arcevia 2023” con l’obiettivo migliorare l’integrazione tra le varie componenti di protezione civile internazionale per verificare la capacità di dispiegamento, di ricerca e soccorso e di interoperabilità di squadre specializzate a seguito di sisma e concomitante emergenza sanitaria che potrebbero trovarsi ad operare su scenari emergenziali grazie al meccanismo unionale di Protezione Civile.
Con l'arrivo della nuova stagione non perdere l'opportunità di acquistare capi d'abbigliamento sensuali, in modo intelligente! Quanto piace a noi ragazze sentirci belle e seducenti, ma al giusto prezzo? Ti consiglio di salvaguardare il portafogli, rivolgendoti alla professionalità unica di Giorgio D'Amico, all'interno di Afrodite il Sexy Shop, a Rocca Priora.
di Alessandra Passeri
Indebitata fino al collo, commissariata ai vertici ma con gli stessi direttori che hanno portato a questo disastroso risultato, senza personale sanitario, infermieri e medici precari che come possono vanno dal privato, con un nuovo piano sanitario regionale annunciato dal 2020 che dopo 3 anni stenta a partire ma che ha visto gli assessori regionali assaltarne le risorse per avere più Unità Operative sul loro territorio per soddisfare il proprio elettorato, ha dimenticato Senigallia e il suo Ospedale.
Fascia al braccio, numero 9 sulle spalle e un fiuto del gol sensazionale. L’identikit del primo confermato tra i giocatori non può che fare rima con Denis Pesaresi. Il capitano della Vigor Senigallia resta alla corte di mister Aldo Clementi, resta in rossoblu, resta a casa sua per far esplodere di gioia lo stadio Bianchelli tante, tantissime altre volte.
Si terrà sabato a partire dalle 8.30 presso il Campo Sportivo di Atletica alle Saline, la festa conclusiva del Progetto PANPS (acronimo di PAN athlon Projects Senigallia) che è stato sviluppato in modalità "sperimentale/pilota" con gli Istituti comprensivi (elementari e medie) nell'anno scolastico 2022/23.
Amara sconfitta per la Sena Tennis contro il Tennis Club Ancona allo spareggio decisivo per l’accesso al tabellone nazionale, per pochi punti (nel vero senso della parola) la squadra di Senigallia esce sconfitta solo al doppio decisivo, 4-3 per i dorici il risultato finale.
da Sena Tennis Senigallia
In questo ultimo scorcio di anno scolastico la Lega Navale Italiana Sezione di Senigallia, come da tradizione, ha effettuato una serie di incontri con gli alunni di varie scuole primarie volti alla sensibilizzazione sulla tutela degli ambienti marini e sull’insegnamento dei rudimenti della vela.