x

4 giugno 2023

3 giugno 2023




...

Non è estate senza il Vivere Gelato Contest! La redazione di Vivere Senigallia ha selezionato le gelaterie più buone, ora è compito di voi lettori scegliere la migliore! Per farlo dovrete mangiare 2.300 gelati gratuiti. Possiamo contare su di voi?





...

Il Questore di Ancona ha disposto la prosecuzione delle aperture straordinarie tutti i giovedì in Questura per il mese di giugno 2023. Si riportano, qui di seguito, le aperture ordinarie tuttora in vigore, dello sportello Passaporti della Questura di Ancona.


...

L’amministrazione Comunale della Città di Trecastelli è pronta a dare il via a Trecastelli in Estate 2023 – Programmi a Matita, un cartellone ricco di novità che coinvolgerà tutte le località del territorio con musica, cinema all’aperto, mostre, iniziative rivolte ai bambini, ai cittadini, alle famiglie. Eventi di sicuro richiamo per turisti e visitatori che, sotto le stelle e con la brezza estiva, potranno trascorrere momenti di relax e benessere.


...

Il Galeone, celebre ristorante situato al piano terreno dell'Hotel Elisabeth Due a Fano, rappresenta il successo indiscusso di una lunga storia d'amore per il cibo, che dura da oltre 20 anni. Ogni ingrediente è accuratamente selezionato, prodotto, miscelato e lavorato, dando vita a una cucina di carattere contemporaneo, ma dal sapore classico.


...

Nella serata di mercoledì 31 maggio 2023, è stata presentata l’Associazione di volontariato “Alumni Liceo Perticari- odv”, in occasione dello spettacolo portato in scena al teatro la Fenice di Senigallia dal Laboratorio di teatro classico del Liceo Perticari. Quest’organizzazione formata da ex studenti ha annunciato il suo obbiettivo di salvaguardare e vivificare lo spirito della comunità scolastica, anche oltre la conclusione del percorso di studi.



...

Si informa che il concerto di Tananai al Mamamia di Senigallia, previsto il 24 giugno, viene posticipato al 22 luglio per permettere all’Artista di dare il suo supporto a sostegno delle popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sulla Romagna, e partecipare all’evento benefico “Italia Loves Romagna”.





...

"ModEx Arcevia 2023" dal 6 al 9 giugno: in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile, Prefettura di Ancona e Comune di Arcevia, lo scenario di simulazione sarà un’emergenza conseguente ad un evento sismico e vedrà coinvolti 250 partecipanti provenienti da molti Paesi e 70 osservatori internazionali.



...

Manca poco al via della X edizione del Festival del Cinema di Senigallia. Dal 9 al 29 giugno 2023 si terranno a giorni alterni le proiezioni di film e cortometraggi nazionali e internazionali (a breve il ricco programma) in luoghi appositamente scelti per offrire allo spettatore un’esperienza più intensa con le tematiche affrontate.



...

Nei giorni scorsi, le studentesse e gli studenti delle classi terze della scuola Guido Degli Sforza dell’Istituto Comprensivo Corinaldo hanno avuto l’opportunità di incontrare in videoconferenza la scrittrice Edith Bruck.


...

La squadra di Tennistavolo femminile di Senigallia neopromossa in serie A2, composta da Laura Bartolomei, Lazzeri Debora, Laura Lorenzetti e Sabrina Moretti, è stata ricevuta dal Sindaco Massimo Olivetti e dal Vice Sindaco ed Assessore allo Sport Riccardo Pizzi.


...

Di “Farmacia dei servizi” si è parlato ad Ancona nei giorni scorsi nel seminario riservato ai 99 farmacisti della provincia che hanno aderito alla sperimentazione. Questo incontro si collega agli analoghi svolti nelle altre province  per sensibilizzare le farmacie che hanno accettato di partecipare alla sperimentazione presentata in sede regione, momento basilare per un nuovo approccio al rapporto con le istituzioni e con i cittadini.











...

Un Protocollo d’intesa tra il Comune di Senigallia e l’Unione degli degli Istriani-Libera Provincia dell’Istria per realizzare eventi e iniziative finalizzati alla promozione e alla conoscenza dei drammi delle Foibe e dell’Esodo degli italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia, che colpirono tra il 1943 e il 1947 il confine orientale dell'Italia.



...

Bellissima giornata quella di lunedì 29 maggio per le due iniziative culturali promosse dall’APS Le Rondini e dall’associazione LinC-Luoghi In comune Onlus, con il patrocinio del Comune di Senigallia. L’ospite, Takoua Ben Mohamed, fumettista e grafich journalist italo-tunisina, ha incontrato al cinema teatro Gabbiano nella mattinata più di 160 giovani, studenti e studentesse provenienti dall’istituto alberghiero “Panzini”, dal liceo linguistico “Medi” e dall’IIS “Corinaldesi Padovano”.


1 giugno 2023