Il sindaco Massimo Olivetti ha presentato il cartellone degli eventi estivi che animeranno la spiaggia di velluto da giugno ad agosto e che spazieranno dalla cultura, alla musica, dallo sport ai concerto, con una protagonista d'eccezione rappresentata dalla Rotonda a Mare che quest'anno compie 90 anni.
Da giovedì 1 giugno scatta la sosta a pagamento anche sul lungomare e la mappa dei parcheggi blu in tutta la città diventa completo. Dal 1 giugno entreranno in vigore i parcheggi a pagamento su tutti i 14 km di lungomare e sulle vie limitrofe e lo restreranno fino al 15 settembre.
In seguito alle ingenti piogge ed agli eventi metereologici avversi delle scorse settimane, l’Amministrazione del Comune di Senigallia, sentita l’ARPAM che ha effettuato le analisi delle acque di balneazione nei punti potenzialmente più critici delle Province di Pesaro Urbino e di Ancona, comunica che la qualità delle acque di balneazione sul nostro litorale è buona e non è stato rilevato nessun superamento dei parametri di riferimento.
La tensione che nasce dal mettere in scena un’opera importante si è sciolta con l’abbraccio del pubblico e il grande successo riportato. Le due serate da tutto esaurito – con molte persone che non hanno potuto acquistare il biglietto – e l’apprezzamento del pubblico hanno decretato il successo dello spettacolo “Forza venite gente” realizzato dalla Scuola di Musical del Teatro Portone di Senigallia sabato 27 e domenica 28 maggio al Teatro Portone.
Il centro strorico di Serra de’ Conti dalla metà del mese di giugno, per circa 5 settimane, sarà ravvivato dalle riprese del film '' La Stanza del Tempo Sospeso". Indubbiamente per Serra de’ Conti si tratta di un importante evento culturale che agirà da sicuro volano per la sua promozione turistica in tutta Italia.
da Mario Romagnoli
Sabato 27 maggio, nello splendido scenario rinascimentale delle Grazie, i nostri alunni delle classi IIA IIB IID IIF IIIA “Mercantini”, al termine del progetto “Alla bottega del Perugino”, hanno presentato alle loro famiglie e a tutti i convenuti quanto realizzato negli ultimi mesi partendo dalla pala senigalliese del Perugino.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
“Tu lo sai cos'è una cooperativa sociale e come si organizza un'assemblea dei soci? A cosa serve uno statuto sociale? Cos'è il capitale sociale, cosa fa il presidente e come si elegge? Qual è la funzione dei sindaci e dei cassieri all'interno di una cooperativa?”.
In occasione della Festa della Repubblica, il Sindaco Massimo Olivetti è lieto di invitare la cittadinanza e i turisti a visitare il Palazzo Municipale con l’evento dal titolo: “Il dipinto nelle Logge, 1741-2023: Viaggio con l’antico dipinto nel Palazzo Municipale, tra arte e valori civici”.
“Festa della Repubblica, festa della pace” è l’appuntamento che animerà il Parco della pace, a Senigallia, venerdì 2 giugno 2023. La Scuola di pace ‘Vincenzo Buccelletti’ invita la cittadinanza a festeggiare l’Italia, la bellezza e la responsabilità del farne parte, con un originale pomeriggio che alterna musica, testimonianze e giochi per i più piccoli.
Un diario di bordo al quale gli alunni della sezione gialla della scuola dell’infanzia Aquilone hanno affidato pensieri ed esperienze con l’obiettivo di costruire la loro città ideale. Una città più vivibile e amica dell’ambiente, disegnata attraverso un lavoro originale e creativo, frutto di laboratori, uscite sul territorio e tanto impegno.
Da Estra
Mercoledì 24 maggio 2023 gli studenti dei corsi di alfabetizzazione di lingua italiana del Cpia (Centro Provinciale Istruzione per Adulti) di Senigallia sono stati coinvolti in una lezione interattiva di educazione stradale organizzata in collaborazione con il Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana.
da Cpia (Centro Provinciale Istruzione per Adulti) di Senigallia
Non esistono molte zone come l’Alto Adige in cui si fondono nella giusta misura tante componenti come natura, cultura, arte e storia; in effetti stiamo parlando di un territorio davvero eccezionale che ogni anno assiste all’arrivo di milioni di turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Una delle sue caratteristiche principali è che qui le vacanze sono possibili in ogni stagione dell’anno.
di Redazione
Il mese di maggio 2023 è stato certamente uno dei migliori periodi di mercato per crypto asset come le meme coin. Non a caso, progetti come PEPE, SPONGE, LADYS e COPIUM hanno attirato l’attenzione di molti trader, incrementando costantemente il volume totale di investitori che si rivolgono verso questa tipologia di prodotto.
da Roberto Migliore
Il progetto di ripristino e gestione dell’ambiente dunale senigalliese iniziato più di dieci anni fa rischia di cadere nella dimenticanza e passare nella categoria dei progetti di secondo piano, se non si istituzionalizza con convinzione l’obbligo della manutenzione e il controllo del rispetto del piano affidato ad uno specifico ufficio.
Il 26 maggio presso l’IIS Panzini giornata di festa, ma non solo: le classi 3^ - 4^- 5^ A ACC hanno concluso il loro progetto “Fiore di maggio”. Dal mese di febbraio gli/le alunni/e delle tre classi hanno raccolto volontariamente e in autonomia avendo già in mente di “fare qualcosa di bello e buono”.
panzini
L’Amministrazione comunale di Senigallia, in ossequio al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni, delle quali le quattro principali riguardano la Pubblica Amministrazione, ha recentemente avviato una profonda riorganizzazione dei dati e dei processi funzionali ad un gestione evoluta delle entrate comunali e con la finalità di creare una struttura organizzativa interna innovativa e capace di semplificare i processi operativi per i cittadini, per i professionisti e per i CAAF attuando, al contempo, una sistematica azione di prevenzione e di riequilibrio fiscale.
Navigare sul Nilo è un'esperienza indimenticabile che permette di scoprire la bellezza dell'Egitto. Il fiume Nilo, che attraversa il paese, è stato la linfa vitale della civiltà antica egiziana. Oggi, rimane una popolare destinazione turistica per visitatori provenienti da tutto il mondo che desiderano esplorare i misteri e le meraviglie di questo incredibile paese.
di Redazione
Comunichiamo ai lettori di Vivere Senigallia la creazione del profilo Instagram dell'artista senigalliese Armando Donati, curato dalla famiglia, in cui potete trovare, oltre alle foto delle opere, anche informazioni tratte dall'archivio personale su mostre, critica, premi conseguiti, e curiosità, notizie su progetti vecchi e nuovi (e altro).
Sono passati solo pochi giorni da quando la prevendita crypto di Wall Street Memes ($WSM) è andata live con una grande partecipazione: è già sulla buona strada per superare il traguardo del milione di dollari, segnando così la fine della prima fase.
da Roberto Migliore