Il Ristorante La Lampara con la sua location esclusiva e a carattere marinaro è noto oltre che per la sua cucina, perlopiù casalinga, per la pizza! Nel 2021 e nel 2022 ha avuto il riconoscimento del titolo “miglior pizza di Senigallia”. Una pizza fragrante, buona e altamente digeribile.
di Alessandra Passeri
Per una comunità è sicuramente importante vivere in un ambiente sicuro, in cui si possono condurre le attività familiari, sociali, lavorative e ludiche senza correre rischi di essere vittime di atti illeciti. Purtroppo in ogni realtà esistono esperienze devianti che rendono pericoloso il vivere civile. La maggioranza senigalliese di destra, fin dal suo insediamento, ha sbandierato la “sicurezza” come una priorità della loro azione.
Anche quest’anno riparte la rassegna ai Bagni 77 di Senigallia, curata dal Corinaldo Jazz. Siamo giunti alla terza edizione ed anche quest’anno saranno cinque i concerti in calendario. La formula degli appuntamenti rimane la stessa: l’ultimo venerdì di ogni mese sino ad agosto, mentre a settembre verrà anticipato al primo.
da Organizzatori
Lunedì 29 maggio a Senigallia, l’associazione Le Rondini, in occasione dei 20 anni di attività del centro di aggregazione per minori, propone un doppio appuntamento con l’autrice Takoua Ben Mohamed per parlare della diversità culturale e della sua accettazione: la mattina l’incontro si rivolge agli studenti delle scuole superiori mentre nel pomeriggio alla cittadinanza.
da Centro Interculturale Le Rondini
Venerdì 26 maggio, ore 21, verrà presentato il libro di Gianluca Goffi: ”Che Impresa Essere Donna”. Il volume svolge un’indagine sugli squilibri che ritardano ancora la piena partecipazione femminile ai percorsi lavorativi e imprenditoriali, in un’era in cui le nuove tecnologie hanno innescato nuove dinamiche nei percorsi di generazioni del valore.
Proseguono le attività dedicate al pubblico adulto della Biblioteca Comunale di Belvedere Ostrense, ad un anno dalla ristrutturazione che ha dato nuova vita all'attività culturale. Il nuovo appuntamento del ciclo "Incontro con autore" si terrà alle cantine dell'ex convento delle Clarisse venerdì 26 maggio, alle ore 18.45, e vedrà la presentazione del libro "Che impresa essere donna" di Gianluca Goffi.
Con il progetto play[lestanzedilivia], l’ultima Duchessa di Urbino torna nella sua dimora. E’ ora possibile attraversare il palazzo ascoltando i ricordi di Livia, sarà sufficiente attivare un qr-code, presente in ogni stanza, con il proprio smartphone, indossare gli auricolari ed immergersi con una visita sonora nei suoi ultimi giorni, vissuti tra le mura del palazzo, un dipanarsi di ricordi e di memorie della Duchessa, l’ultima della sua Dinastia.
Si riunirà giovedì sera, 25 maggio, alle ore 21 in videoconferenza su piattaforma Zoom, la 3^ Commissione permanente - quella che si occupa di Bilancio, Finanze e Programmazione economica, Patrimonio - su convocazione del suo Presidente, il Consigliere Marcello Liverani, per esamninare la Proposta di deliberazione d'iniziativa della Giunta n. 2023/1978 in merito a:
Lo squilibrio ormonale è diventato un problema prevalente nella nostra cultura moderna, che colpisce individui di tutte le età e generi. Dalle esigenze di uno stile di vita frenetico all'esposizione alle tossine ambientali, vari fattori contribuiscono a sconvolgere il nostro delicato equilibrio ormonale.
di Redazione
E' stato condannato a dieci anni e 5 mesi di carcere Riccardo Marchi, 24 anni, bolognese, considerato l’ottavo componente della banda dello spray, che entrò in azione nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018, quando cinque ragazzi e una mamma morirono schiacciati nella calca.
Dopo la grave ondata di maltempo che ha colpito le Marche e, soprattutto, la Romagna, il nostro pensiero va alle vittime che hanno perso la vita negli ultimi tragici giorni. Tra gli accadimenti più rilevanti a livello locale, invece, c'è da sottolineare come i problemi maggiori, questa volta, siano stati creati dal reticolo idrico secondario (c.d. fossi). Le questioni più rilevanti hanno riguardato i residenti del Ciarnin (Via Galvani ma non solo), Saline in Via Rovereto e Via Cavalieri di Vittorio Veneto, SS16 al Cesano, più altre come Via Cilea, Cesanella, ex Prg (Via Ciucci, Via Trieste).
Senigallia fotografica è conosciuta anche per il suo dedicarsi allo Slow Photo. Molteplici le attività dedicate a questo genere di fotografia: si sono organizzate mostre internazionali, convegni, workshop. I fotografi senigalliesi sono conosciuti in tutta Italia per questa arte fotografica. Il Musin Museo d’Arte Moderna e della fotografia è sede dell’osservatorio italiano della fotografia nel cui archivio sono presenti centinaia di foto di artisti di tutto il mondo.
da Organizzatori
Anche quest’anno il Summer Jamboree manderà in visibilioi suoi appassionati, riservandogli per la serata digiovedì3 agostouna sorpresa che li lascerà senza fiato:sul main stagedi Piazza Garibaldisaliràl’acclamatoPokey LaFarge, enfant prodige che dal 2006 ha conquistatutto il mondo con il suo sound senza eguali, mix travolgente dihot swing, early jazz e ragtime blues.